Acquisti e vendite: Baggio, BB King e Banksy
Tra gli oggetti più costosi finiti nelle mani di utenti italiani lo scorso anno troviamo pezzi unici e molto diversi tra loro. Da un lato, la Lancia Delta appartenuta al “Codino”, il leggendario campione di calcio Roberto Baggio, venduta per 230.000 euro, il prezzo più alto pagato da un italiano nel 2024. Dall’altro, tra le opere d’arte più preziose, spicca una “Cleopatra” della celebre pittrice italiana del ‘600, Artemisia Gentileschi, aggiudicata per 45.000 euro.
Per quanto riguarda i pezzi unici più costosi venduti da utenti italiani troviamo una chitarra, la Gibson “Lucille” regalata da B.B. King a Papa Giovanni Paolo II, aggiudicata per 45.000 euro, e un’opera d’arte: la “Rodeo Girl” realizzata e firmata dall’artista Banksy che ha fruttato al proprietario 14.500 euro.
I grandi classici senza tempo: vini, champagne e orologi
Un discorso a parte merita il settore dei vini e degli champagne che resta quello che fa registrare i volumi maggiori in Italia con oltre 265.000 bottiglie acquistate nel 2024. Gli italiani sono responsabili di oltre il 30% di tutti gli acquisti di vino e champagne sull’intera piattaforma mentre se si considera solo lo champagne, questa percentuale rappresenta oltre il 40%.Per quanto riguarda i gusti e le preferenze, invece, gli italiani rimangono profondamente fedeli alle etichette nazionali con i vini italiani che rappresentano circa il 50% degli acquisti, mentre tra le bottiglie più costose acquistate dagli italiani, la Francia è in cima alla classifica.
Lotti di vino e champagne più costosi acquistati dagli italiani:
- un cofanetto Salon Cuvée ‘S’ Le Mesnil Blanc de Blancs Œnothèque, contenente sei bottiglie e una Magnum, venduto per 10.500 euro;
- una cassa Duclot Prestige, che include nove bottiglie da collezione come Petrus, Latour, Lafite, Mouton, Haut-Brion e Yquem, acquistato per 7.700 euro;
- un set di nove prestigiose bottiglie di Masseto, venduto per 7.300 euro.
Bottiglie di vino e champagne più costose acquistate dagli italiani:
- una Magnum di Salon Brut Blanc de Blancs Cuvée “S” Le Mesnil 2008, una delle cuvée più ambite della Champagne, venduta per 6.000 euro;
- una Magnum di Petrus 2001, uno dei vini Merlot più iconici e da collezione di Pomerol, aggiudicata per 4.300 euro;
- un Domaine de la Romanée-Conti – Richebourg Grand Cru 1998, un Borgogna raro e molto ricercato, aggiudicato per 2.800 euro.
