(Agen Food) – Milano, 22 feb. – Le aste online continuano ad appassionare gli italiani, che si confermano non solo collezionisti di rarità ma anche “investitori” alla continua ricerca di oggetti che nei prossimi anni sono destinati ad aumentare di valore. A rivelarlo sono gli ultimi dati forniti da Catawiki, la piattaforma online per oggetti speciali leader in Europa con oltre 100.000 oggetti in asta ogni settimana, che ha analizzato i trend relativi allo scorso anno.Dagli “Insights” per il 2024 forniti da Catawiki, emerge un mercato delle aste online in crescita, con l’Italia leader europeo sia per spesa degli utenti che per volume di oggetti, che lo scorso anno ha superato i 650.000 lotti acquistati. Il Belpaese ha inoltre fatto registrare anche una crescita del 17% di utenti che, per la prima volta, hanno partecipato a un’asta online “piazzando” un’offerta. “Quello delle aste online si conferma, anno dopo anno, un settore molto popolare tra gli italiani che restano i più attivi sul mercato europeo per Catawiki – commenta Stefania Filizola, responsabile beni di lusso a Catawiki. I nostri Insights ci dicono che il 2024 è stato un anno in cui si sono confermate le grandi passioni degli italiani, con vini e orologi su tutte ma c’è stata anche una crescita esponenziale di altre categorie, trainate soprattutto da consumatori più giovani, tra cui carte da collezione e Manga giapponesi su tutti, che hanno fatto registrare una crescita a tre cifre”.

Acquisti e vendite: Baggio, BB King e Banksy

Tra gli oggetti più costosi finiti nelle mani di utenti italiani lo scorso anno troviamo pezzi unici e molto diversi tra loro. Da un lato, la Lancia Delta appartenuta al “Codino”, il leggendario campione di calcio Roberto Baggio, venduta per 230.000 euro, il prezzo più alto pagato da un italiano nel 2024. Dall’altro, tra le opere d’arte più preziose, spicca una “Cleopatra” della celebre pittrice italiana del ‘600, Artemisia Gentileschi, aggiudicata per 45.000 euro.

Per quanto riguarda i pezzi unici più costosi venduti da utenti italiani troviamo una chitarra, la Gibson “Lucille” regalata da B.B. King a Papa Giovanni Paolo II, aggiudicata per 45.000 euro, e un’opera d’arte: la “Rodeo Girl” realizzata e firmata dall’artista Banksy che ha fruttato al proprietario 14.500 euro.

 

I grandi classici senza tempo: vini, champagne e orologi 

Un discorso a parte merita il settore dei vini e degli champagne che resta quello che fa registrare i volumi maggiori in Italia con oltre 265.000 bottiglie acquistate nel 2024. Gli italiani sono responsabili di oltre il 30% di tutti gli acquisti di vino e champagne sull’intera piattaforma mentre se si considera solo lo champagne, questa percentuale rappresenta oltre il 40%.Per quanto riguarda i gusti e le preferenze, invece, gli italiani rimangono profondamente fedeli alle etichette nazionali con i vini italiani che rappresentano circa il 50% degli acquisti, mentre tra le bottiglie più costose acquistate dagli italiani, la Francia è in cima alla classifica.

Lotti di vino e champagne più costosi acquistati dagli italiani:

Bottiglie di vino e champagne più costose acquistate dagli italiani:

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia