AltoVicentinOnline

Sanità. Liste d’attesa lunghe, utenti si rivolgono al privato

Cresce la spesa degli italiani per curarsi privatamente. Un miliardo di euro in più in un anno, per un totale di 33 miliardi nel 2014 (+2% rispetto all’anno precedente). Mentre la spesa per l’assistenza nelle strutture pubbliche supera i 110 miliardi di euro. E’ quanto emerge da una ricerca Censis-Rbm Salute dal titolo ‘Oltre l’attuale welfare integrativo: rinnovare la previdenza complementare e la sanità integrativa’ presentata oggi a Roma al ‘Welfare Day’. Oltre 9 milioni di italiani hanno effettuato visite specialistiche nell’ultimo anno nel privato a pagamento intero (2,7 milioni di questi sono persone a basso reddito): a spingerli sono le lunghe liste d’attesa nelle Asl e negli ospedali.

Cresce anche l’incertezza degli italiani sulle spese per la salute. Il 63,4% si dichiara insicuro rispetto alla copertura sanitaria futura (il 77,1% al Sud, il 74,3% delle famiglie monogenitoriali, il 67% delle coppie con figli). E non a caso il 54% degli italiani indica come priorità del welfare la riduzione delle liste di attesa (il 62,6% dei 29-44enni, il 59,1% dei residenti al Sud). (adnkronos)