Dove troviamo la vitamina ? Perchè è importante? Come assumerla. Un video su tutto quello che c’è da sapere su una vitamina importante per la nostra vita
“L’invecchiamento della popolazione comporta la necessità di un nuovo modello di sanità, che deve essere fortemente integrato con il sociale” – dichiara il viceministro della Salute, Pierpaolo Sileri al Congresso nazionale di Senior Italia Federanziani a Rimini. “La persona anziana, con una o più patologie croniche, in condizione spesso di solitudine e di disagio economico, in ragione... continua a leggere...
Un incentivo di 500 euro all’anno per rendere accessibili le cure odontoiatriche anche alle fasce della popolazione con un reddito Isee paro o inferiore a 25.000 euro”. È quanto prevede un emendamento alla Manovra depositato in commissione Bilancio del Senato a firma Endrizzi, Dell’Olio, Puglia e Pirro. La volontà è quella di porre “particolare attenzione ai minori, alle famiglie... continua a leggere...
“La Regione ha assunto, assume e assumerà tutti i medici e il personale che ne abbia i titoli e voglia cimentarsi in un sistema sanitario di eccellenza. La battaglia contro la carenza di medici che attanaglia tutta Italia a causa di scelte nazionali storicamente sbagliate continua, con gli strumenti ordinari e anche con quelli straordinari.... continua a leggere...
Dal 1° settembre 2020 il superticket è abolito, nessun italiano pagherà più questa tassa molto iniqua anche perché alcune regioni erano riuscite a coprire questi 10 euro con misure alternative e quelle un po’ più in difficoltà no, creando delle disuguaglianze inaccettabili. L’abolizione è stata una scelta ferma di tutto il Governo e la confermiamo”.... continua a leggere...
Vaccinarsi, lavarsi le mani regolarmente, evitare di toccarsi gli occhi, il naso e la bocca, cercare di evitare di stare a contatto con persone malate e restare a casa se non ci si sente bene. Sono queste le 5 semplici azioni che l’Oms suggerisce per proteggere se stessi e gli altri dall’influenza. “I sintomi più... continua a leggere...
Avete mai chiesto ad un Oss, l’operatore socio assistenziale quanto guadagna per un’ora di lavoro? Provate a farlo e scoprirete la vergogna di qualcosa che fa pensare non solo ad un terzo mondo culturale, ma a qualcosa che è simile allo sfruttamento. Stiamo parlando di circa 8 euro lorde, che al netto diventano 5 e... continua a leggere...
Si e’ insediato il nuovo presidente del Cda dell’Agenzia Italiana del Farmaco, Domenico Mantoan. “Ringrazio il ministro della Salute Roberto Speranza e tutti i rappresentanti della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome per avermi scelto per un incarico tanto prestigioso e cosi’ importante per la sanita’ pubblica... continua a leggere...
Ha preso il via ieri, e ci sarà tempo fino all’11 novembre prossimo, la campagna vaccinale della Regione Veneto contro l’influenza 2019-2020, accompagnata anche da una sensibilizzazione via web e social accompagnata dallo slogan “Proteggi chi Ami. Vaccinati contro l’influenza”. La Direzione Regionale Prevenzione ha già provveduto all’approvvigionamento di oltre 864.000 dosi, in buona parte... continua a leggere...
Sto lavorando a uno o più provvedimenti, che spostando alcune poste di bilancio della sanità, consentano di investire in macchinari per accertamenti diagnostici di primo livello dei quali vorremmo dotare gli studi dei medici di famiglia. Si tratta di strumenti dal costo contenuto entro i 1.500 euro, ma che consentirebbero di approfondire direttamente in studio... continua a leggere...
-La bistecca fatta in casa è un sogno. Anzi, un’arte. La crosta caramellata si ottiene alla perfezione innanzitutto con la padella di ghisa: spessa e pesante, è la sola in grado di... continua a leggere...
-RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO In questi giorni si moltiplicano le manifestazioni e gli appelli per una Pasqua etica che sia davvero all’insegna della pace e del rispetto per la Vita. Gesù ha sacrificato... continua a leggere...
-In Italia circa un bambino su tre tra i 6 e i 10 anni (il 32,6%) usa lo smartphone tutti i giorni, nel 2018-2019 erano il 18,4%, e con una netta prevalenza... continua a leggere...