Covid, Speranza ai giovani: ‘La situazione è seria, state attenti e proteggete i vostri nonni’

L’allarme movida si aggrava giorno dopo giorno. È questa una delle principali cause dell’incremento dei casi di Coronavirus in tutta Italia. E lo dimostra l’età media dei nuovi contagiati che è ora molto più bassa di prima. “Ai giovani dico: serve più attenzione. Siete il principale veicolo di contagio”, dice il ministro della Salute, Roberto... continua a leggere...

‘Il distanziamento tra gli studenti è impossibile, servono medici a scuola’

Il punto debole del nostro Paese è la medicina territoriale, secondo Massimo Galli, past president della Società italiana di malattie infettive e tropicali nonché direttore della terza divisione di malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano, che in una intervista ad Avvenire spiega: “Si è disinvestito per anni. Invece, è la medicina territoriale che garantisce la... continua a leggere...

All’ Ulss7 il primo intervento in Italia di endoprotesi

È stata utilizzata al San Bassiano, per la prima volta in Italia, una endoprotesi di nuova generazione, durante un intervento per la correzione di un aneurisma dell’aorta addominale avvenuto martedì su un paziente bassanese di 79 anni. L’intervento, eseguito dall’equipe del dottor Diego Cognolato, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Vascolare, è pienamente riuscito, tanto... continua a leggere...

Ricercatrice italiana si offre volontaria per testare vaccino anti covid

(Ansa) “Mi offrirei come volontaria”: non ha dubbi Agnese Lanzetti: ricercatrice, 31 anni, la laurea all’Università di Pisa, un dottorato negli Stati Uniti e in attesa di proseguire un suo progetto a Londra, affronterebbe come volontaria il test del vaccino anti Covid-19 basato sullasomministrazione del virus dopo quella del vaccino. La sua firma è tra... continua a leggere...

Infermieri, da eroi a vittime: “La legge non tutela, comprensibile che si scelga l’estero”

Infermieri aggrediti, presi a calci e vittime di tentati strangolamenti. Il covid non è ancora passato e loro, da eroi indiscussi, si ritrovano già ad essere vittime, “Complice una legge che non ci tutela” dicono dal sindacato Nursing Up, che si rivolge direttamente al governo, ricordando i recentissimi fatti di cronaca, con infermieri aggrediti per... continua a leggere...

Crisanti: ‘Covid 19 c’è ancora, messaggi sbagliati senza studi certi. Con Zaia non ci sentiamo più’

L’intervista rilasciata oggi al Mattino di Padova dal virologo Andrea Crisanti, protagonista indiscusso dell’emergenza covid in Veneto, che con la decisione di tamponare tutti gli abitanti di Vò Euganeo ha avuto fama internazionale, la dice tutta sul rischio che ancora corre la nostra regione. Il Coronavirus è ancora in agguato. Dice anche dei suoi rapporti... continua a leggere...