Negli ultimi mesi stanziati più fondi per la Sanità che negli ultimi 5 anni

“In questo anno appena trascorso tutti hanno compreso l’importanza di un Servizio Sanitario Nazionale forte”. Lo afferma in una nota il Ministro della Salute, Roberto Speranza. “In pochi mesi abbiamo accresciuto di oltre 6 miliardi di euro il fondo sanitario, più che negli ultimi 5 anni sommati insieme. Nella Legge di Bilancio appena approvata confermiamo questo... continua a leggere...

L’obbligo del vaccino spaccherebbe l’Italia in due

“Oggi siamo a una svolta. Finalmente abbiamo l’arma per vincere la guerra”. Così in un colloquio con ‘La Stampa’ il ministro della Salute Roberto Speranza. Dobbiamo però, aggiunge, “evitare che un pezzo di Paese profondo possa illudersi che abbiamo già vinto. Sarebbe devastante”. La polemica sulle dosi in Germania “è una stupidaggine” spiega, perché la... continua a leggere...

Speciale vaccini anti covid, no privati, reazioni blande. L’Aifa scioglie i dubbi

Il vaccino contro il Covid, che inizierà a essere somministrato domani, non provoca la malattia né alterazioni del Dna e solo in casi rarissimi può dare reazioni allergiche gravi. I rischi arrivano invece da altro: dall’acquisto privato del vaccino su internet o attraverso canali alternativi alla somministrazione autorizzata, che sarà gratuita e su chiamata. A... continua a leggere...

“Ogni vita conta”: il video omaggio per i medici in prima linea

“Oltre un milione i guariti dal virus. Centinaia i medici che hanno dato la vita per salvarli”. Si conclude così il video della nuova campagna, promossa dalla Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, e presentata a Roma, di fronte ai 106 Presidenti degli Ordini territoriali riuniti, in streaming, nell’ultimo Consiglio Nazionale del triennio.... continua a leggere...

Autorità europea per l’emergenza sanitaria, Zaia candida il Veneto

“Anche l’emergenza legata a questa pandemia ha confermato che il livello qualitativo del sistema sanitario e della ricerca biomedica del Veneto sono eccellenze riconosciute a livello internazionale. La candidatura di Venezia e della regione ad ospitare l’HERA è indiscutibilmente un contributo alla crescita ed all’affermazione di tutto il Paese. Il Veneto è una sede perfettamente... continua a leggere...

Quella brutta ‘bestia’ dell’insonnia ed i falsi miti, parla lo specialista

Ciò che mangiamo può influire sulla qualità e sulla quantità del sonno molto più di quanto pensiamo. Chi soffre di insonnia e ha difficoltà ad addormentarsi, a mantenere costante il proprio sonno o tende a svegliarsi più volte nel corso della notte, potrebbe risolvere il proprio problema prestando attenzione a cosa mangia, specie prima di... continua a leggere...