Un giorno il Coronavirus potrebbe diventare un raffreddore da bimbi

Da tragica pandemia a fastidiosa malattia della prima infanzia: potrebbe essere questa la parabola della Covid-19 nei prossimi anni, qualora il nuovo coronavirus diventasse endemico nella popolazione anche grazie al vaccino. Se SarsCoV2 seguisse le orme di altri coronavirus responsabili del comune raffreddore, l’infezione potrebbe notevolmente attenuarsi: secondo le previsioni potrebbe colpire la prima volta... continua a leggere...

Cannabis: pazienti e prescrizioni in aumento in Veneto, ma l’Altovicentino è in controtendenza

Aumentano in Veneto le prescrizioni di prodotti a base di cannabis a scopo terapeutico: nel corso degli ultimi cinque anni le ricette per farmaci e preparati galenici a base di cannabinoidi sono decuplicate, dalle 367 del 2015 alle 3.812 nel 2019. Risulta in aumento anche il numero dei pazienti trattati: nel corso del 2019 sono stati 1.621, quasi 500 in più rispetto ai 1.124 del 2018, il 49,5 per cento in più rispetto ai 1.094 del 2017. Sono i dati della relazione annuale della Regione Veneto sull’applicazione della legge... continua a leggere...

Disneyland in California diventa un super centro per le vaccinazioni

Vaccinarsi a Disneyland. Succederà in California, dove il parco dei divertimenti sarà trasformato nel più grande centro di vaccinazione anti covid della regione. Lo hanno annunciato le autorità della contea di Orange, ricordando che il mega parco giochi era chiuso al pubblico dallo scorso marzo a causa della pandemia. “Disneyland Resort, che è il più... continua a leggere...

C’è l’ok al vaccino Moderna. Un italiano alla guida degli scienziati

L’Agenzia europea del farmaco ha dato l’ok al vaccino anti-Covid di Moderna. Lo comunica la stessa Ema. Si tratta del secondo vaccino che riceve il via libera da parte dell’agenzia. Lo scorso 21 dicembre aveva approvato quello di Pfizer-BioNtech. «L’Ema ha raccomandato la concessione di un’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata per il vaccino anti Covid-19... continua a leggere...

Coronavirus, nelle scuole il 2% dei focolai. Il virus si contrae di più in famiglia

(ITALPRESS) – Nel periodo tra il 31 agosto e il 27 dicembre 2020 sono stati rilevati 3.173 focolai di Covid-19 in ambito scolastico, il 2% del totale dei focolai segnalati a livello nazionale. E’ quanto emerge dal rapporto su “Apertura delle scuole e andamento dei casi confermati di SARS-CoV-2: la situazione in Italia”, online sul... continua a leggere...