La ricerca: ‘indossare due mascherine è più efficace di una sola’

Indossare due mascherine contemporaneamente aiuta a rallentare la diffusione del Coronavirus. Lo rivela la ricerca condotta dai Centers for Disease Control and Prevention degli Stati Uniti. Un esperimento condotto dai ricercatori ha visto due teste artificiali poste a distanza di 2 metri l’una dall’altra, con misurazione di quante particelle della dimensione di un virus emesse da una... continua a leggere...

Perchè la zucca fa così bene, lo spiega la nutrizionista

La zucca è uno degli ortaggi autunnali più amati: un po’ per il suo evocativo colore arancione, ma soprattutto per il sapore dolce e vellutato, è un alimento versatile, facile da adattare a moltissime ricette diverse. Per questo abbiamo chiesto più informazioni sulle proprietà della zucca alla dottoressa Elisabetta Macorsini, biologa nutrizionista di Humanitas Mater Domini. Quali sono le proprietà... continua a leggere...

Covid e varianti più contagiose che aumentano in Italia: come difendersi?

Anche le varianti Covid hanno le loro Faq e arrivano dall’Istituto superiore di sanità. Sale dunque l’allerta dopo i casi in aumento in Italia.  A preoccupare è la variante inglese, che secondo gli esperti risulta essere la più contagiosa e letale. Lo ha confermato anche Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute Roberto Speranza. I... continua a leggere...

Giornata mondiale contro il Cancro, tra tumori e Covid-19. L’eccellenza del registro e l’incidenza per età

Il Veneto celebra la Giornata Mondiale contro il Cancro 2021, fissata per oggi, con un nuovo primato per il suo Registro Tumori, divenuto il primo in Italia a ottenere la certificazione di qualità Iso 9001:2015, e un primo, importante approfondimento sulla correlazione tra la malattia oncologica e il Covid-19. Nel Veneto, i “numeri del cancro”... continua a leggere...

Come fermare la fuga dei medici dalla sanità pubblica

(Panorama sanità) Contratto di lavoro, retribuzioni adeguate, nuovo ruolo per i medici e i dirigenti sanitari. Aprire la stagione contrattuale 2019/2021 dei medici e dirigenti sanitari da concludere prima della scadenza. Programmare interventi articolati e progressivi per recuperare il gap di circa 40 mila€ nelle retribuzioni con gli altri Paesi dell’Europa occidentale. Attribuire una dirigenza... continua a leggere...

Dormiamo come mangiamo

La mancanza di sonno, si sa, porta con sé una serie di problematiche. Se non dormiamo ci sentiamo sempre stanchi, diminuisce la nostra attenzione e la nostra concentrazione, potremmo sentirci nervosi e irritabili. L’ideale è dormire 6-7 ore continuative. L’alimentazione può influenzare non poco la qualità del sonno: a seconda di cosa mangiamo prima di... continua a leggere...

Vaccino, chi lo fa non si ammala, ma può trasmettere il virus

Le persone che sono state vaccinate contro il coronavirus potrebbero comunque trasmetterlo a chi non ha ancora ricevuto il farmaco, per questo è importante continuare a seguire le regole di distanziamento sociale. È l’avvertimento del professor Jonathan Van Tam, consulente del governo britannico e vice capo della Sanità inglese. In Gran Bretagna sono 5,8 milioni... continua a leggere...