Per gli obesi il Covid non è una passeggiata e sono più a rischio di infettarsi. Parla l’esperto

Diversi studi, per lo piu’ internazionali, hanno ormai confermato che le persone affette da obesita’ sono maggiormente a rischio di sviluppare forme piu’ gravi di Covid-19. E tra queste ci sono anche pazienti piu’ giovani, costretti ad entrare nelle terapie intensive a causa di polmoniti bilaterali interstiziali, pur non avendo fattori di rischio associati alla gravita’... continua a leggere...

Autismo, ‘ I papà dovrebbero essere più coinvolti, il loro contributo è enorme’

“La percezione che i padri hanno in riferimento alla loro capacita’ di accudimento non corrisponde all’effettiva capacita’, espressa durante le interazioni ludiche, di cogliere lo stato emotivo e di sintonizzarsi con i bisogni del bambino con disturbo dello spettro autistico (Asd) da un punto di vista affettivo-corporeo, quando le atipie del bambino potrebbero costituire una... continua a leggere...

Hikikomori, la sindrome moderna dei ragazzi che si chiudono: genitori attenzione

Il fenomeno degli Hikikomori, è un fenomeno moderno ed emergente delle società altamente tecnologiche, consiste nella decisione di ritirarsi, auto-recludersi nella propria abitazione o nella propria stanza, interrompendo le interazioni in presenza con l’esterno. Gli hikikomori si isolano per i motivi più disparati: perché si sentono in conflitto con la società, perché non si sentono... continua a leggere...

Covid-19. Personale sanitario non vaccinato: “Un diritto da rispettare”

“Se il personale sanitario non vuole vaccinarsi contro il covid è un diritto che va rispettato”. A dirlo è Egidio Busatto, segretario del Nursind (sindacato infermieri) Veneto, che ha spiegato: “È arrivato il momento di smetterla e di riflettere con serietà ed intelligenza sulle dimensioni della pandemia che stiamo vivendo. Lavorare nelle strutture sanitarie, in... continua a leggere...

“La doppia mascherina non ha alcun senso”

“La mascherina è importante, la doppia mascherina non ha alcun senso”. Risponde così il microbiologo Andrea Crisanti, direttore del Laboratorio di Microbiologia e Virologia dell’azienda ospedaliera di Padova e docente di Microbiologia dell’ateneo cittadino, interpellato dall’agenzia Dire in merito ad una circolare diffusa  dall’Associazione nazionale dei dirigenti pubblici della scuola (Anp) del Lazio, in cui... continua a leggere...

La cittadina onoraria di Schio riceve il vaccino. Fontana: ‘Grazie per aver fatto da testimonial’

(Dire) “Sta andando bene. Ora bisogna solo convincere gli ultimi che ancora non si sono iscritti a vaccinarsi“. Questo, intercettato dalla ‘Dire’ all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, il commento del governatore Attilio Fontana sulla prima giornata di vaccinazioni per gli over 80. Il presidente, con la sua vice Letizia Moratti, ha accolto la senatrice Liliana Segre,... continua a leggere...

Vaccini, AstraZeneca: “ Estranei a qualsiasi mercato parallello. Scatta l’esposto ai Nas”

AstraZeneca è impegnata a supportare un accesso al vaccino ampio, equo e senza profitto per tutta la durata della pandemia e terremo fede al nostro impegno globale nei confronti dei governi e delle organizzazioni sanitarie internazionali. Con riferimento alle notizie apparse, inerenti l’esistenza di canali paralleli di fornitura del nostro vaccino anti-Covid 19, in cui... continua a leggere...