Fuori dagli ospedali il personale che non si vaccina. I costituzionalisti bloccano l’obbligo regionale

“Fuori dagli ospedali i sanitari che non si vaccinano. La politica batta un colpo su quest’argomento”. Cosi’, in un post su Facebook, il direttore della clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova, Matteo Bassetti, dopo il focolaio scoppiato nel weekend nel padiglione Maragliano del nosocomio, a causa di un’infermiera che aveva rifiutato il... continua a leggere...

Lo studio di pediatria dice: ‘Si mascherine a bimbi dai 12 mesi’

“I bambini dai 12 mesi in su possono indossare senza controindicazioni la mascherina chirurgica, una misura di sicurezza che se portata da tutti fara’ sicuramente cadere l’indice di infettivita’”. A dirlo e’ Riccardo Lubrano, direttore del Dipartimento Materno-Infantile della Sapienza Universita’ di Roma, Polo Pontino, che ha guidato uno studio scientifico pubblicato due giorni fa... continua a leggere...

‘Due deceduti dopo Astrazeneca, Speranza riferisca sui lotti somministrati’. Veneto ritira lotto

“I due casi accaduti in Sicilia di persone decedute dopo le vaccinazioni con il siero di Astrazeneca rendono necessario sapere se il Ministro Speranza abbia attivato procedure di verifica sui lotti somministrati. In particolare i cittadini devono sapere se ci siano altre reazioni avverse al vaccino Astrazeneca riferite al lotto in questione e che azioni intenda intraprendere per evitare... continua a leggere...

Trovate aziende italiane disponibili a produrre i vaccini

“Con il ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti abbiamo individuato, facendo una mappatura e un attento scouting, le aziende italiane pronte a fare anche da contoterzisti per la produzione del vaccino anti Covid in Italia”. Lo annuncia il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi. In vista dell’incontro al Mise di oggi, anche con il presidente di... continua a leggere...

Covid, piu’ colpiti infermieri (48%) e operatrici sanitarie (67%)

Ospedali luogo prevelente infezione (94%) Dall’inizio della pandemia e fino al 30 aprile 2020, tra i tecnici della salute, la categoria degli infermieri (47,9%) e’ stata quella piu’ colpita dall’infezione derivante dal nuovo Coronavirus. A seguire, i medici, con il 20,5%, e gli operatori socio-sanitari con il 19,7%. Guardando al genere, a essere maggiormente contagiate... continua a leggere...

Il vaccino Sputnik prodotto in Italia da luglio

Negli ultimi mesi del 2020, l’impresa italiana associata Adienne Srl, parte della multinazionale Adienne Pharma&Biotech fondata e presieduta da Antonio Francesco Di Naro, con il supporto della Camera di Commercio Italo-Russa, ha promosso un accordo strategico per la produzione in loco del vaccino russo anti-Covid Sputnik V“. È quanto si legge sul sito della Camera di Commercio... continua a leggere...

L’allarme degli psicologi : “Le donne sono schiave del multitasking”

(Dire)Dipendenza dagli strumenti digitali, isolamento, depressione, paura, rabbia, frustrazione. Sono solo “alcuni effetti del ‘multitasking’ portato al suo eccesso”, su cui si concentra l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi dell’Emilia-Romagna. In particolare, in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, l’Ordine si sofferma “sulla condizione delle donne lavoratrici, a cui in questo delicato momento... continua a leggere...

“Ricoverati anche ragazzi senza patologie pregresse. Le scuole non andavano aperte”

L’età media dei contagiati si è abbassata a 44 anni. “Nei reparti ospedalieri iniziamo a vedere anche persone giovani, cosa che prima non avveniva”. Risponde così il presidente dell’Ordine dei medici di Roma, Antonio Magi, sul rischio che sta correndo il Lazio di diventare ‘arancione’. “Sta passando il messaggio che i giovani non hanno problemi con... continua a leggere...