Cosa è l’ipocondria?

L’ipocondria, attualmente definito nel Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM 5) come Disturbo da ansia di malattia, è il disturbo per il quale una persona interpreta erratamente ed eccessivamente alcune sensazioni provenienti dal proprio organismo sviluppando intensa preoccupazione di avere o contrarre una grave malattia, nonostante, nella maggior parte dei casi, abbia ricevuto, da uno o... continua a leggere...

Alzheimer, approvato il primo farmaco dopo 20 anni

La Food and Drug Administration (FDA) ha dato il via libera al primo farmaco contro l’Alzheimer, dopo circa 20 anni. Il farmaco, che si chiama Aduhelm ed è prodotto dalla società farmaceutica Biogen, rappresenta “il primo trattamento approvato per l’Alzheimer fin dal 2003”, si legge in una nota diffusa online dall’agenzia. L’approvazione è arrivata attraverso... continua a leggere...

Il Covid sta danneggiando la salute dei nostri giovani, sono più irritabili

Disturbi d’ansia, sonno, irritabilitá, regressione: sono gli effetti psicologici causati dalla pandemia da Covid sulla salute mentale di bambini e adolescenti. Attualmente il 99% di loro nel mondo sta infatti sperimentando varie forme di limitazione della propria autonomia di movimento, compresa la sospensione della frequenza scolastica. E il 60% vive in Paesi con lockdown parziale... continua a leggere...

E’ tempo di riapertura, ma le relazioni non torneranno come prima

Nonostante il graduale ritorno alla libertà, con la fine della pandemia, “non dobbiamo pensare che le cose torneranno come prima”. In questi lunghi mesi di restrizioni, “c’è stata una selezione naturale in favore di quelle più profonde, autentiche e sincere. Sicuramente il desiderio è di riconquistare gli spazi delle persone a noi più vicine. Ma... continua a leggere...

In aumento i casi di autolesionismo e tentativi di suicidio. L’esperta: ‘Collaborate con i vostri ragazzi’

“Con la seconda ondata pandemica stiamo osservando un’enorme richiesta di aiuto da parte dei ragazzi, ma è una tendenza che registravamo già da 10 anni a questa parte. Tra il 2011 e il 2018, infatti, la richieste di consulenze neuropsichiatriche al dipartimento di emergenza e accettazione (Dea) dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù (Opbg) sono aumentate di... continua a leggere...

Rapporto sui costi della legge sull’aborto: ‘perchè a carico del contribuente?’

Intorno ai 5 miliardi di euro. Dopo 42 anni e quasi 6 milioni di bambini abortiti in Italia, il gruppo di lavoro composto da economisti, medici e giuristi, con il patrocinio della Sibce (Società Italiana per la Bioetica e I Comitati Etici), dell’Aigoc (Associazione Italiana Ginecologi e Ostetrici Cattolici), della Fondazione Il Cuore in una... continua a leggere...

I dubbi sul Coronavirus: ‘”Non sono convinto della sua origine naturale”

Anthony Fauci, direttore dell’Istituto nazionale di malattie infettive e consigliere della Casa Bianca sul Covid, «non è convinto» che il virus del Covid si sia sviluppato per vie naturali. Parlando con Fox, quando gli è stato chiesto se il virus fosse stato originato naturalmente, Fauci ha risposto: «Non ne sono convinto, penso che dovremmo indagare su... continua a leggere...