La bufala della vitamina D che protegge dal Covid 19

Non ci sono attualmente evidenze scientifiche che la vitamina D giochi un ruolo nella protezione dall’infezione da nuovo coronavirus. La Circolare del 30 novembre 2020 del ministero della Salute “Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2” sottolinea che “non esistono, ad oggi, evidenze solide e incontrovertibili (ovvero derivanti da studi clinici controllati) di efficacia... continua a leggere...

Gli esperti ai genitori: ‘Non delegate ad Alexa il momento della favola’

Far raccontare le favole della buona notte ai propri figli da Alexa, l’assistente personale intelligente sviluppato da Amazon. Sembra essere questo il nuovo trend che dalla Gran Bretagna sta pian piano conquistando terreno anche in Italia. Un trend che lascia ‘perplesso’ Federico Bianchi di Castelbianco, psicoterapeuta dell’età evolutiva e direttore dell’Istituto di Ortofonologia (IdO). “Una... continua a leggere...

Covid, l’Ordine dei medici contro i colleghi non vaccinati: sospensione “ex lege”

Nel complesso, sono 45.753, tra medici, infermieri e personale sanitario in generale, le persone non ancora vaccinate in Italia: si tratta del 2,36% della categoria. Sospensione ‘ex lege’ per i medici che non adempiono all’obbligo vaccinale. Lo comunica la Federazione degli ordini dei medici (Fnomceo) in una comunicazione inviata ai presidenti degli ordini provinciali. «In... continua a leggere...

Dopo i 65 anni, l’80% delle donne va incontro a osteoporosi

L’osteoporosi è una malattia dell’apparato scheletrico che causa una maggiore fragilità delle ossa, quindi un aumento del rischio di fratture, soprattutto di femore e vertebre anche in casi di traumi lievi. I soggetti che maggiormente possono essere colpiti dalla patologia sono gli anziani, i soggetti con comorbilità e soprattutto le donne in menopausa. Si tratta peraltro di... continua a leggere...

“Col consenso informato ok al richiamo AstraZeneca per gli under 60”

“Qualora un soggetto di età inferiore ai 60 anni, dopo aver ricevuto la prima dose di vaccino Vaxzevria (Astrazeneca), pur a fronte di documentata e accurata informazione fornita dal medico vaccinatore o dagli operatori del centro vaccinale sui rischi di Vitt (trombocitopenia trombotica immunitaria indotta da vaccino, ndr), rifiuti senza possibilità di convincimento, il crossing a vaccino a mRNA, allo... continua a leggere...

Alzheimer, il dramma delle famiglie con le risorse scarse della nostra Sanità

“Alzheimer: tutti sanno cosa significa, tutti prima o poi ci hanno a che fare, direttamente o indirettamente. Ritengo che questa malattia soffra delle nostre carenze su servizi domiciliari e territorialità, assistenza clinica e integrazione socio-sanitaria. Più di altre, è una forma di fragilità che tocca da vicino alcune delle debolezze del nostro sistema”. La considerazione... continua a leggere...

Ulss7: attivato il nuovo Cup, unificati i numeri da rete fissa e mobile

Da domani sarà possibile, con un’unica telefonata, prenotare le prestazioni specialistiche ambulatoriali in una struttura qualsiasi dell’Azienda socio-sanitaria, scegliendo la sede con i tempi di attesa più brevi. Unificati anche i numeri di telefono da rete fissa e mobile. A partire da domani entrerà in funzione il nuovo CUP unificato dell’Ulss7 Pedemontana: d’ora in avanti,... continua a leggere...