Cancro al seno, calata del 16% la mortalità tra pazienti under 50

In Italia, dal 2006 al 2021, la mortalità per tumore al seno tra le donne under 50 si è ridotta complessivamente del 16%. Una prospettiva incoraggiante che apre però nuove problematiche, come la preservazione della fertilità. Pionieri in questo ambito di ricerca gli specialisti italiani, in particolare l’ospedale San Martino di Genova, come emerso nel... continua a leggere...

Lampade abbronzanti: i rischi per la pelle

L’abbronzatura dà ad alcune persone una migliore percezione del proprio aspetto estetico, pertanto quando quella estiva inizia a sbiadire o nelle stagioni più fredde, c’è chi ricorre a lampade e lettini solari per mantenere un colorito abbronzato artificialmente. Tuttavia, riguardo alla sicurezza di questi dispositivi abbronzanti, sia l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) che l’ISS (Istituto... continua a leggere...

In un anno raddoppiata la spesa dei “gettonisti della sanità pubblico

“I dati forniti da un report dell’Autorità anticorruzione mostrano come la spesa per i gettonisti impiegati nella sanità sia raddoppiata nel 2023 rispetto all’anno precedente. 476,4 milioni di euro sono stati impegnati per il pagamento delle prestazioni di professionisti a gettone.  È evidente come l’impegno profuso dal Ministero della Salute per arginare questo fenomeno non... continua a leggere...

Tumori, nel 2024 in Italia le nuove diagnosi sono 390.100. Quelli più diffusi

Sono 390.100 le nuove diagnosi di tumore stimate in Italia nel 2024: 214.500 negli uomini e 175.600 nelle donne. Si tratta di numeri sostanzialmente stabili rispetto al biennio precedente: se nel 2022 erano 391.700, nel 2023 sono state 395.900. Una tendenza favorevole, a cui si accompagna un altro dato positivo. La mortalità per cancro nei giovani... continua a leggere...

Un viagra meno riconoscibile, basta pillola blu, ma una cialda che si scioglie in bocca

 Le aziende farmaceutiche produttrici di Viagra sono pronte a lanciare una nuova forma “discreta” del farmaco che sostituirà l’iconica e immediatamente riconoscibile pillola blu. Le caratteristiche compresse a forma di diamante potrebbero presto essere sostituite da una “cialda” rosa e rettangolare che si scioglie sulla lingua, il che significa che non è necessario assumerla con acqua. Nel... continua a leggere...

I sintomi del Papilloma Virus

Il virus del papilloma umano, noto in inglese come Human Papilloma Virus o HPV, è un agente virale che può infettare sia maschi sia femmine. Esistono più di 200 sierotipi distinti di questo virus, i quali possono causare una varietà di disturbi. La maggior parte di questi sierotipi sono classificati come “a basso rischio” e... continua a leggere...

Disforia di genere, i consigli del pediatra per capire cosa fare

“Quello legato all’utilizzo della triptorelina è un problema di grande attualità anche dal punto di vista bioetico, perché i risvolti che possono scaturire da una terapia o una non terapia con triptorelina sono sicuramente oggetto di grande discussione. È però importante ricordare che questo farmaco deve essere assunto nelle fasi iniziali della pubertà, che di solito avviene tra gli 8 e... continua a leggere...