Aria condizionata, gli errori da evitare. I consigli dell’esperto

Le elevate temperature e il caldo torrido di questo periodo estivo ci inducono ad esporci all’aria condizionata nei tanti ambienti che quotidianamente frequentiamo, sia pure senza volerlo e spesso senza piena consapevolezza. Quali accortezze dobbiamo mettere in atto per non subire conseguenze spiacevoli? Il professor Lino Di Rienzo Businco, responsabile del reparto di otorinolaringoiatria dell’Istituto... continua a leggere...

I falsi miti sulla pasta a cena: ‘Non è vero che fa male’

La pasta è probabilmente il piatto con cui più noi italiani ci identifichiamo e veniamo identificati all’estero. Oltre a essere versatile, la pasta accoglie il beneplacito dei nutrizionisti, che insieme a verdure e legumi forma un primo piatto gustoso e bilanciato. Tuttavia sono molti coloro che evitano di mangiarla perché ritenuta un alimento particolarmente calorico,... continua a leggere...

Covid, Gimbe: ‘ Troppi ricoveri tra non vaccinati”

Il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe rileva nella settimana 18-24 agosto 2021, rispetto alla precedente, un incremento di nuovi casi (45.251 vs 43.365, +4,3%) e decessi (345 vs 237, +45,6%). Crescono anche i casi attualmente positivi (135.325 vs 129.116, +6.209, pari a +4,8%), le persone in isolamento domiciliare (130.785 vs 125.221, +5.564, pari a +4,4%), i ricoveri con... continua a leggere...

Pfizer e studio sulla terza dose: “Anticorpi più alti contro variante Delta”

“Un ulteriore richiamo entro 6-12 mesi dalla seconda dose aiuta a mantenere un alto livello di protezione contro il Covid-19″. È quanto spiegano in una nota Pfizer e BioNTech, annunciando di aver presentato alla Food and Drug Administration (Fda) i dati iniziali emersi dalla loro sperimentazione a supporto della valutazione della terza dose di vaccino anti-Covid per una... continua a leggere...

Green pass, Crisanti: “Non è misura di sanità pubblica, non garantisce sicurezza”

“E’ giusto utilizzare il green pass come incitamento alla vaccinazione, è sbagliato far intendere che avendolo, addirittura dopo una sola dose di vaccino, si sia al sicuro, che ne so, in un ristorante al chiuso con altre cento persone, tanto per fare un esempio”. Ad affermarlo a Il Fatto Quotidiano è Andrea Crisanti, docente di... continua a leggere...

Vaccino a bambini ‘quasi indispensabile’. Lo studio

Potenziare gli studi sulla sicurezza e efficacia del vaccino contro il Covid-19 tra gli under 15 e in caso di esito positivo promuovere una campagna vaccinale su scala mondiale. È quanto auspica uno studio dal titolo ‘Covid-19 vaccination for children: may be necessary for the full eradication of the disease’ elaborato dai docenti Andrea Praticò e Martino Ruggieri del dipartimento... continua a leggere...