Pagati come ‘raccoglitori di pomodori’. Focus su coop venete, che battono cassa. Lanzarin: ‘Aumenteremo tariffe’

Durante l’emergenza sanitaria il ruolo delle cooperative sociali in Veneto “è stato cruciale”, ma è tempo di futuro e non è possibile, nel 2021, che si parli di stipendi da fame, di tariffe ‘da raccoglitori di pomodori nei campi’. Sono 12 le cooperative nella provincia di Vicenza e alcune delegazioni hanno preso parte oggi, mercoledì... continua a leggere...

Scuole. Veneto al top in Italia per il personale vaccinato: “Ma il rischio zero non esiste”

Veneto in pole position nel contrastare la diffusione del covid nelle scuole, con solo il 3% del personale non vaccinato, mentre in altre regioni la percentuale si alza fino a raggiungere il ‘record’ negativo della Provincia autonoma di Bolzano, dove ben il 21,1% di chi lavora nelle scuola ha detto “no” alla campagna vaccinale. Non... continua a leggere...

Covid, nuove regole a scuola: con un solo positivo tutti in classe. Sui tamponi si cambia

Cambiano le norme anti-Covid nella scuola, dalle elementari in su: quarantena se ci sono tre alunni positivi in classe, tutti in aula se ce n’è solo uno. Si tratta del nuovo documento elaborato dall’Istituto superiore di sanità, Regioni e ministeri alla Salute e all’Istruzione che dovrebbe vedere la luce nelle prossime ore. Dieci giorni fa il... continua a leggere...

Ripartire carichi di energia per affrontare l’autunno, i consigli dell’esperta

Complici queste calde giornate di settembre pensare all’autunno sembra davvero impossibile, eppure è partito il conto alla rovescia per la stagione più fredda. Ma come mantenere il più possibile inalterati i benefici acquisiti durante l’estate e ripartire carichi di energia? L’agenzia Dire ha affrontato il tema con Cristina Settanni, naturopata esperta in Essenze Floreali Australiane,... continua a leggere...

‘Si lockdown per i non vaccinati, Figliuolo ha fatto lavoro eccellente’

“È evidente che un lockdown per i non vaccinati, nel momento in cui si raggiungesse un livello di saturazione dei posti letto in ospedale, potrebbe essere una soluzione“. Il primario di Malattie infettive all’ospedale San Martino di Genova, Matteo Bassetti, non si mostra contrario a un’estensione in Italia della proposta dell’Austria di imporre restrizioni ai soli non vaccinati in... continua a leggere...

In una settimana sono stati fatti 2 mln di tamponi

Il numero dei tamponi rapidi ha registrato una netta impennata con l’estensione del Green pass. Nell’ultima settimana ne sono stati effettuati 2.151.081 con un aumento, rispetto alla precedente, del 78,5%. Ogni persona non vaccinata può arrivare a sottoporsi a tre tamponi a settimana.Nell’ultima settimana sono state vaccinate 407.404 nuove persone, pari a +4,7%. La media giornaliera... continua a leggere...

E’ allergico al vaccino ma lo vuole: usata in Veneto una tecnica speciale

Non avrebbe potuto farsi iniettare il farmaco anti covid poiché è allergico all’eccipiente del vaccino, ma Imad Rouita lo ha voluto a tutti i costi e grazie alla tecnica della ‘vaccinazione frazionata’ ha ottenuto l’inoculazione. La tecnica specifica è stata utilizzata all’ospedale dell’Angelo a Mestre, nella Ulss3 veneta e Rouita non è l’unico caso. “Mi... continua a leggere...