Fuga di medici e infermieri dai pronto soccorso, arriva indennità per farli restare

La fuga del personale sanitario dalla sanità pubblica, e in particolare dai pronto soccorso, è un fenomeno ormai allarmante. La denuncia arriva dal sindacato Anaao Assomed, che parla di “fallimento di un modello ospedaliero che ha sacrificato la qualità dell’assistenza sull’altare del budget”. Per questo, il ministro Roberto Speranza ha deciso di stanziare un fondo destinato ad un’indennità... continua a leggere...

In Austria parte il lockdown per i non vaccinati. In Germania terza dose per tutti

L’Austria da lunedì 8 novembre manderà in ‘lockdown’ le persone non vaccinate. La decisione d’urgenza è stata annunciata questa sera dal cancelliere Alexander Schallenberg (OeVP): il governo austriaco alla luce dell’esplosione di contagi, ieri ben 9.388, ha anticipato le tappe senza attendere l’aumento delle terapie intensive che erano il ‘metrò per applicare le restrizioni. Da lunedì... continua a leggere...

‘Svolta nella lotta al covid’: approvato il primo farmaco antivirale

Per la prima volta un farmaco, sviluppato in modo specifico per trattare il Covid-19, è stato approvato per l’utilizzo. Si tratta del Molnupiravir, un medicinale prodotto dalla società farmaceutica americana Merck, Sharp and Dohme (Msd), approvato oggi dall’ente regolatore del governo del Regno Unito. Il rimedio, che era stato inizialmente pensato per curare l’influenza stagionale,... continua a leggere...