“Più danni da prestazioni mancate che da Covid”

Covid e contagi in Italia, quale peso sulla Sanità? “La Sanità in questo momento è quasi paralizzata, è in forte affanno, per le tante assenze del personale – per contagi, isolamenti e quarantene – e per le conseguenti prestazioni rimandate. Le attività ordinarie sono fortemente rallentate. Questo vuol dire ritardare diagnosi, interventi chirurgici e peggiorare la... continua a leggere...

Lo sfogo dei medici di famiglia: ’20 telefonate l’ora, non reggiamo’

I medici di famiglia sono “travolti dal numero di contagi” Covid “di queste settimane. Riceviamo telefonate di continuo per la segnalazione della positività e per le procedure legate alle quarantene e all’isolamento, oltre alle richieste di assistenza sui sintomi. Facciamo fatica a seguire i pazienti nelle ore di studio, visto che messaggi e chiamate sono... continua a leggere...

La denuncia: ‘ Curarsi è diventata missione impossibile’

Per gli italiani curarsi è diventata una missione impossibile. “Aggrapparsi, come giustificazione, solo a questi difficili anni di pandemia sarebbe delittuoso. La realtà è che oltre il 50% dei cittadini rinuncia, lo dice una recente indagine, al diritto alla salute per problemi economici, indisponibilità del servizio o inadeguatezza dell’offerta” dichiara il Segretario Nazionale della Ugl... continua a leggere...

Che cos’è il disturbo dell’alimentazione incontrollata

a cura di Humanitas Il Binge-Eating disorder è un disturbo del comportamento alimentare insidioso, che molto spesso si cela dietro a una semplice voglia o consolazione. «È caratterizzato da abbuffate senza comportamenti di compenso», spiega il dottor Roviglio. Di solito le prime avvisaglie dell’insorgere di questo disturbo si manifestano nell’età della tarda adolescenza, anche se esistono casi... continua a leggere...

Il Veneto in prima linea nello studio sul rischio Covid in base a distanza tra persone, respirazione e mascherine

Uno studio, pubblicato sul Journal of the Royal Society Interface, punta a dare una misura del rischio Covid che si corre in base alla distanza tra le persone, alla temperatura e l’umidità, al tipo di respirazione, all’effetto delle mascherine. E la ‘firma’ è dell’Università di Padova, in squadra con le Università di Udine, Vienna e... continua a leggere...

Vaccino. Crisanti: ‘Obbligo per over 50 è ipocrisia e non serve a niente”

Sul fronte dell’obbligo vaccinale, “il vaccino agli over 50 per frenare l’andamento del contagio di questa ondata non serve a niente, il picco ci sarà la prossima settimana mentre per vaccinare tutti gli ultracinquantenni ci vorranno mesi. Non è una misura per combattere questa ondata, mi dà fastidio questa ipocrisia”. Lo dice Andrea Crisanti, docente di... continua a leggere...

Da Delta a Omicron, da Mu a Deltacron: le varianti che ci attentano

Non solo Omicron e Delta, ci sono anche vecchie conoscenze come Alfa e Beta fra le varianti «sorvegliate speciali» attualmente in circolazione nel mondo, tenute d’occhio grazie alle sequenze genetiche del virus SarsCoV2 raccolte in oltre 170 Paesi e depositate nella banca dati internazionale Gisaid, così come nelle piattaforme collegate Genebank e Nextstrain. Superano il milione le mappe genetiche del virus depositate dall’11 gennaio 2020, quando la Cina... continua a leggere...

‘Il muro dei vaccini ha funzionato’. La maggioranza di chi è in terapia intensiva è no vax

“Nei prossimi 30 giorni stando ai ritmi attuali avremo 2500 morti tra le persone non vaccinate, morti che potevano essere evitate. Per questo continuo a dire che non vaccinarsi è come andare in moto a folle velocità senza casco”. Lo ha detto il prof. Sergio Abrignani, immunologo e membro del Cts al Caffè della domenica di Maria... continua a leggere...

Obbligo vaccinale per gli over 50. Asse Lega e 5 Stelle: ‘linea morbida’ per andare dal parrucchiere

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera all’unanimità al nuovo decreto legge Covid che introduce l’obbligo di vaccino per gli over 50: potranno andare al lavoro solo se immunizzati o guariti dal Covid. E’ l’ennesimo provvedimento per tentare di fermare la crescita senza fine dei contagi ma la maggioranza si divide sull’introduzione dell’obbligo del super pass per accedere ai... continua a leggere...