Il parto in acqua nella Ulss7: “Rilassa e riduce il dolore”

All’ospedale di Bassano  c’è l’opportunità per le gestanti di immergersi nella nuova vasca, posizionate in una delle 5 sale parto completamente rinnovate e trascorrere tutto il tempo del travaglio immerse nell’acqua calda e rilassante. Un investimento di quasi 700mila euro ha reso possibile l’esperienza. A spiegare i vantaggi di questa procedura è Roberto Rulli, direttore... continua a leggere...

Il Covid ha reso gli uomini più aggressivi e diffidenti

Fobici, aggressivi, solitari e diffidenti. È questa la deriva che hanno preso gli esseri umani, dopo essersi stati messi di fronte un nemico invisibile, il virus Sars-CoV-2.  Insomma, la pandemia ci ha cambiato e quello che siamo diventati non ci piacerà affatto. E’ quanto spiega Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta del Centro di Terapia Strategica e formatore... continua a leggere...

Studio The Lancet: ‘Il vaccino salva la vita, ma non limita i contagi, rivalutare l’obbligo’

“L’impatto della vaccinazione sulla trasmissibilità di Sars-CoV-2 necessita ancora di chiarimenti. Uno studio prospettico di coorte nel Regno Unito per quanto riguarda la trasmissione di Sars-CoV-2 tra individui non vaccinati e vaccinati fornisce informazioni da prendere in considerazione nello stabilire le politiche di vaccinazione. Questo studio ha mostrato che l’impatto della vaccinazione sulla trasmissione del... continua a leggere...

Aumentano i casi di pubertà precoce

I casi di pubertà precoce o anticipata osservati nel semestre marzo-settembre 2020 in Italia sono più che raddoppiati rispetto allo stesso periodo del 2019: lo dimostra uno studio osservazionale coordinato dall’ospedale Bambino Gesù che ha coinvolto i centri di Endocrinologia pediatrica dell’ospedale Gaslini di Genova, del Policlinico Federico II di Napoli, dell’ospedale pediatrico microcitemico di... continua a leggere...

Il Covid può procurare il rimpicciolimento del pene

di Valentina Arcovio, Sanità Informazione La lista degli effetti collaterali dell’infezione Covid-19 diventa sempre più lunga, così come diventa più lunga la lista dei motivi per cui sarebbe meglio vaccinarsi. Il virus Sars-CoV-2, infatti, sembra non risparmiare proprio nulla: polmoni, occhi, cuore, cervello, intestino, pelle…e anche il pene. Ci sono infatti evidenze, perlopiù aneddotiche, che... continua a leggere...

“Campagna vaccinale straordinaria, ma gli over 50 sembra abbiano perso l’istinto di sopravvivenza”

“La campagna vaccinale italiana è un successo straordinario, senza obbligo abbiamo raggiunto il 90% della popolazione, siamo stati apprezzati da tutti. Mi stupisce la resistenza degli ultra cinquantenni, sembra abbiano perso l’istinto di sopravvivenza“. Lo ha detto il professor Walter Ricciardi, consulente del ministro Speranza, ospite a “The Breakfast Club” su Radio Capital. “Oggi un over 50... continua a leggere...

“Quanti morti per o con covid? Chiederlo non è negazionismo”

(Adnkronos)Quattro tweet per parlare di contagi covid in Italia, vittime, bollettini e, soprattutto, porsi una domanda “interessante” chiedere. E cioè “quanti dei >9K morti di covid comunicati nei ‘bollettini’ dal 1/12 ad oggi siano effettivamente morti PER questa infezione e non semplicemente CON essa”. A scriverli è il virologo Guido Silvestri, professore della Emory University,... continua a leggere...

Pfizer è il vaccino più sicuro: un sospetto evento avverso ogni mille dosi

Quanto sono sicuri i vaccini contro il Covid-19? Su oltre 735 milioni di dosi somministrate ai cittadini dell’Unione europea (Ue) e nello Spazio economico europeo (See) all’inizio di gennaio, il vaccino Covid-19 più sicuro risulta essere il Comirnaty di BioNTech Pfizer, con quasi una segnalazione di eventi avversi ogni 1.000 dosi somministrate (0.10%). Nella lista... continua a leggere...