Vergogna Italia: solo lo 0,7% del pil per gli anziani non autosufficienti contro la media Ocse

L’Italia destina risorse inadeguate al “long term care” (Ltc), l’assistenza agli anziani non autosufficienti: circa lo 0,7% del prodotto interno lordo, rispetto all’1,5% dei paesi Ocse più sviluppati. E molto meno dei principali partner europei, come Francia (2,4%), Gran Bretagna (2,4%) e Germania (2,2%). È quanto emerge del rapporto “Anziani e disabili: un nuovo modello di... continua a leggere...

Thiene. Scegliere i cibi giusti per ogni fase della vita: serata all’Auditorium

Nel mese dedicato alla donna, con la ricorrenza dell’8 marzo, e alla Giornata Nazionale di Sensibilizzazione sui Disturbi del Comportamento Alimentare fissata per il 15 marzo, l’Amministrazione comunale propone martedì 29 marzo 2022 alle ore 20.30 all’Auditorium Città di Thiene-Fonato Donna e alimentazione. Scegliere i cibi giusti per ogni fase della vita, un interessante appuntamento... continua a leggere...

A Vicenza, padre e figlia uniti nel dono. Michele Chichierchia alla 150a donazione

Michele e Martina Giovanna, fianco a fianco, braccio a braccio per mettere a segno, rispettivamente, la 150ma e la prima donazione di sangue. Al centro trasfusionale di Vicenza, alla presenza del presidente di Fidas Vicenza, Chiara Peron,  Michele Chichierchia, presidente della Zona 4 di Fidas Vicenza, si è regolarmente presentato alle 8.45 con la figlia... continua a leggere...

Ricerca veneta rivela uso problematico dei videogiochi in adolescenza

Una ricerca dell’Istituto di fisiologia clinica del Cnr, dell’Università di Padova e della Flinders University ha rivelato come fattori socioeconomici possano influenzare il rischio di gaming problematico negli adolescenti europei. Lo studio riporta che il 20% dei giovani è ad alto rischio e che i ragazzi sono tre volte più esposti rispetto alle coetanee. Danimarca... continua a leggere...

Insonnia: come allentare lo stress e no al cellulare di sera

Cattive abitudini, come coricarsi ad orari sempre diversi, dormire durante il giorno, abbandonarsi a cene pesanti, un ambiente disturbato o troppo illuminato la sera ma soprattutto l’uso eccessivo e prolungato di apparecchi elettronici a letto e non, unito a problemi fisiologici e terapie farmacologiche negli anziani possono compromettere il sonno. Stiamo parlando dell’insonnia un disturbo... continua a leggere...

Lancet: “I morti reali per Covid potrebbero essere il triplo di quelli ufficiali”.

(Quotidiano Sanità)Il bilancio globale delle vittime della pandemia di Covid potrebbe essere di oltre tre volte superiore rispetto alle stime ufficiali. I decessi causati dalla pandemia, al 31 dicembre 2021, potrebbero arrivare a quota 18,2 milioni rispetto ai 5,9 milioni attualmente riconosciuti. Questo il dato emerso da un lungo studio, pubblicato su The Lancet e... continua a leggere...

Pandemia, guerra e mancanza di medici: il sistema sanitario è in ginocchio. Ancora sciopero

La Segreteria Nazionale del Sindacato Medici Italiani (SMI) riunitasi oggi per la valutazione dello sciopero del 1 e 2 marzo scorso e della partecipazione alla manifestazione nazionale tenuta il 2 marzo presso il Ministero della Salute a Roma, che ha visto la presenza di più di 400 medici provenienti da tutta Italia, ha confermato lo... continua a leggere...