Ora Amazon vuole occuparsi anche della nostra salute mentale

C’è anche la salute mentale nelle mire di Amazon. Dopo l’accordo per acquistare iRobot, il robot aspirapolvere Roomba, che pulisce casa e genera mappe delle planimetrie delle abitazioni, la multinazionale di Jeff Bezos, secondo quanto riportato da Business Insider (la società non ha fatto alcuna comunicazione in merito), ha stretto una partnership con Ginger, servizio che... continua a leggere...

Quando la tendenza ad accumulare oggetti diventa patologia

a cura di Humanitas Non sempre lasciare andare oggetti, ricordi e persone è facile. Vi sono casi in cui questa difficoltà diventa disfunzionale, al punto da tradursi in una patologica tendenza all’accumulo. Questa condizione è nota come disturbo da accumulo o disposofobia. Ce ne parla la dottoressa Paola Mosini, psicologa e psicoterapeuta del Centro Psico Medical Care.... continua a leggere...

Carenza di medici da crisi sanitaria, ma in campagna elettorale nessuno ne parla

Quello della carenza di medici nel Sistema sanitario nazionale, “è un problema antecedente il Covid: c’è un progressivo allontanamento dei professionisti, anche tra i 40 e i 55 anni perché il servizio pubblico ha degli stipendi più bassi rispetto ad altri Paesi, il contenzioso medico-legale è eccessivo, in più la carenza di personale ha portato... continua a leggere...

Aumentano le morti per disturbi alimentari. La politica rimane indifferente

“Continuano ad aumentare le morti legate ai disturbi del comportamento alimentare (DAN), mentre il vuoto politico provocato dalla crisi di Governo rischia di interrompere un percorso virtuoso avviato nel 2021 per garantire a tutte le persone affette da queste patologie cure adeguate. Troppo spesso, inoltre, i servizi sul territorio non sono preparati e non hanno... continua a leggere...

Disabilità intellettiva e autismo, le nuove scoperte

La duplicazione del gene D-aspartato ossidasi, con conseguente deplezione dei livelli cerebrali del D-aspartato durante la vita embrionale, è tra le possibili cause di una specifica forma di disabilità intellettiva accompagnata da sintomi dello spettro autistico. Lo ha scoperto un team di ricercatori del Ceinge, centro di ricerca e di diagnostica molecolare di Napoli. Lo studio,... continua a leggere...

Pensare stanca, fa accumulare sostanze tossiche nel cervello

Anche pensare stanca, ma la fatica non è un’illusione creata dal cervello per passare ad attività più gratificanti, come si ipotizzava: è un segnale di allarme vero e proprio per preservare le proprie funzioni, dal momento che un’intensa attività mentale prolungata per diverse ore causa l’accumulo di sostanze potenzialmente tossiche in un’area del cervello nota... continua a leggere...

Spariscono Morbillo e Rosolia

Sono stati nove i casi di morbillo (incidenza 0,15 casi per milione) segnalati in Italia, dal 1 gennaio al 31 dicembre 2021, di cui cinque confermati in laboratorio e quattro classificati come casi possibili. Sette le Regioni – Piemonte, Lombardia, Veneto, Liguria, Emilia-Romagna, Lazio e Sardegna – nelle quali sono stati segnalati. Cinque delle persone con morbillo... continua a leggere...