Contagi Covid 100 volte più di un anno fa: “possibile la quarta dose agli over60”

Sono soprattutto anziani, che avvertono dolori alle ossa, sintomi influenzali e si recano al pronto soccorso. Scoprono così di avere il Covid. Il Covid continua a dilagare. I dati dicono che il numero dei contagi è cento volte superiore rispetto alla stessa settimana di luglio dello scorso anno. Una statistica che si riflette anche sul fronte... continua a leggere...

Pregliasco: “La mascherina va utilizzata come gli occhiali da sole”

Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università Statale e direttore sanitario dell’Ospedale Galeazzi di Milano, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Fino a qui tutto bene” condotta dal direttore Gianluca Fabi ed Emanuela Valente. “LE MASCHERINE VANNO INDOSSATE QUANDO SERVONO” Sulle mascherine obbligatorie nel lavoro. “Siamo in una fase di transizione tra l’andamento pandemico e quello endemico, con... continua a leggere...

Dalle Case di Comunità agli infermieri di famiglia: come cambierà l’assistenza extra ospedaliera

Arriva in Gazzetta ufficiale dopo un lungo iter di approvazione il nuovo regolamento sugli standard dell’assistenza territoriale, fino ad oggi denominato ”DM 71” per segnarne la complementarietà con il DM 70 sugli standard ospedalieri. Nella sua versione definitiva e ufficiale prende il nome di Dm 77 e per la prima volta vengono definiti gli standard... continua a leggere...

Fuga di medici all’estero: “Il mio successo grazie a un’ottima formazione in Italia”

Tagli del personale medico e infermieristico, definanziamento in sanità e la ‘fuga’ di molti medici formati nelle università italiane, con alti livelli di professionalità e competenze, che scelgono di lasciare il Paese per varie ragioni: su tutte, le maggiori opportunità di crescita professionali in tempi ‘brevi’ e stipendi molto più alti. Tutto questo è la spia di... continua a leggere...

“Siamo in piena tempesta, restituire appeal al lavoro del medico”

Il 25° Congresso Nazionale dell’Anaao Assomed cade nel pieno di una “tempesta perfetta, una crisi senza precedenti del Sistema sanitario Nazionale che la pandemia da Covid ha amplificato e fatto esplodere”. Questo l’allarme lanciato dal sindacato della dirigenza medica che identifica come “detonatore” di questa crisi nelle ultime settimane, il lavoro in Pronto Soccorso caratterizzato “da... continua a leggere...

Speranza: “A ottobre si riparte con i richiami del vaccino Covid”

Mentre in Italia i casi di positività al Covid tornano ad aumentare, il ministro della Salute Roberto Speranza si proietta già a dopo l’estate. “Una cosa è certa: la campagna di vaccinazione ripartirà con i richiami autunnali. Nell’ultima riunione con gli interlocutori europei, in Lussemburgo, abbiamo deciso di muoverci insieme. Useremo i nuovi vaccini adattati“. Speranza, intervistato dal quotidiano ‘La... continua a leggere...

 Diagnosticare l’Alzheimer con una risonanza

E’ stato sviluppato un nuovo metodo per diagnosticare il morbo di Alzheimer tramite una semplice scansione cerebrale. A riuscirci gli scienziati dell’Imperial College di Londra, che hanno pubblicato un articolo sulla rivista Nature Communications Medicine per descrivere i risultati del loro lavoro. Il team, guidato da Eric Aboagye, ha elaborato una tecnica in grado di utilizzare... continua a leggere...

Emergenza alcol e cirrosi epatica, la malattia del fegato del millennio

L’eccessivo consumo di alcol, in crescita nella popolazione italiana, e le malattie metaboliche sono una delle cause principali di sviluppo di steatosi e di cirrosi epatica. Nel nostro Paese gli esperti parlano di una vera e propria emergenza. A questo si aggiunge quella che i clinici definiscono la “malattia di fegato del millennio”, la steatosi... continua a leggere...