Sanità “La perdita di personale del servizio pubblico va ben oltre le peggiori previsioni”

La Rivista “The Lancet” ha pubblicato lo studio titolato “Misurare la disponibilità di risorse umane per la salute e il suo rapporto con la copertura sanitaria universale per 204 paesi e territori dal 1990 al 2019: un’analisi sistematica per il Global Burden of Disease Study 2019”, elaborato da un gruppo di lavoro internazionale “GBD 2019 Risorse umane per i collaboratori... continua a leggere...

E’ la qualità della Sanità il tema che sta più a cuore agli italiani

Il 79% degli italiani ritiene che assicurare qualità ed equità di accesso al servizio sanitario sia da intendersi come una priorità assoluta per i prossimi cinque anni. È quanto emerge dall’ultimo State of Science Index (SOSI), l’indagine globale sullo stato della scienza condotta da Ipsos per 3M. Tra le tematiche chiave oggetto di analisi il... continua a leggere...

Covid, la Rete Siaarti conferma aumento dei positivi in terapia intensiva: la tipologia

La rilevazione effettuata dalla Rete Siaarti con l’Istituto Superiore di Sanità sulle terapie intensive degli ospedali italiani al 13 luglio indica un progressivo incremento nel numero dei pazienti ricoverati e positivi per l’infezione da SARS-CoV-2. I 155 centri che hanno comunicato i propri dati riportano alla data della rilevazione 1.252 pazienti ricoverati in terapia intensiva,... continua a leggere...

Pesce crudo e rischio Anisakis

di Alfonso Piscopo Mangiare il pesce crudo è una moda alimentare dei nostri tempi. Inventate dai cinesi le preparazioni a base di sushi e surimi e adesso anche la tartare sono richiesti anche nei locali italiani. Attenzione però a questi preparati, la normativa vigente in materia ( Reg. CE 853/04), prevede misure sanitarie da adottare... continua a leggere...

“La quarantena a casa per gli asintomatici non ha senso”

“La quarantena a casa per gli asintomatici non ha più senso. Troviamo presto una soluzione o sarà troppo tardi”. È l’appello del direttore della clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova, Matteo Bassetti. “Ciò che avevo preannunciato alcune settimane fa si sta prontamente realizzando – sostiene l’infettivologo – sono troppi i positivi che devono stare... continua a leggere...

Il Veneto forma i tutor per chi studia da medico di medicina generale

Con una delibera approvata su proposta dell’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, la Giunta regionale del Veneto ha avviato la selezione rivolta a formare 50 nuovi medici “tutor” da inserire nel percorso dei partecipanti alla Scuola di formazione specifica in Medicina Generale. “E’ un passaggio importante nel cammino per la formazione e il reperimento di nuovi... continua a leggere...