Tutto sugli attacchi di panico

Gli attacchi di panico si manifestano con l’insorgenza improvvisa di un’intensa paura o di un senso di malessere e sono caratterizzati da una serie di sintomi sia fisici che cognitivi La loro eziologia è multifattoriale, possono presentarsi in soggetti con un temperamento ansioso, che presentano “familiarità”, in seguito ad eventi stressanti, ma anche all’improvviso e senza una... continua a leggere...

Sempre più giovani tentano il suicidio, sono autolesionisti e hanno disturbi comportamentali

Tra il 2020 e il 2022 gli accessi dei minorenni al pronto soccorso e i ricoveri in ospedale per cause legate alla suicidalità, cioè tutti quei gesti e comportamenti autolesionistici, tra cui pensieri, azioni e tentativi suicidari, sono in preoccupante aumento. È l’allarme lanciato dalla SINPIA – Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza in... continua a leggere...

Suicidi, è record di richieste d’aiuto, allarme giovani. Prevenire è possibile

Segnalazioni relative al suicidio mai così alte come nel 2021. Sono state quasi 6.000 le richieste d’aiuto arrivate lo scorso anno a Telefono Amico Italia da persone attraversate dal pensiero del suicidio o preoccupate per il possibile suicidio di un proprio caro. Le richieste d’aiuto sono cresciute del 55% rispetto al 2020 e sono quasi... continua a leggere...

Eroi, eroi, ma nessun cenno ai gravi problemi della Sanità nei programmi elettorali

”È evidentemente caduto nel vuoto l’appello che la Federazione CIMO-FESMED, un paio di settimane fa, aveva rivolto ai partiti e alle coalizioni in corsa per le prossime elezioni politiche. Il sindacato dei medici aveva chiesto di inserire nei programmi elettorali proposte concrete e realistiche in grado di superare i problemi del Servizio sanitario nazionale; e invece... continua a leggere...