Cos’è il reflusso gastroesofageo

a cura di Humanitas  La malattia da reflusso gastroesofageo si verifica quando i succhi gastrici vengono in contatto con la parete dell’esofago, provocando bruciore dietro lo sterno e rigurgito acido. Il passaggio di acido dallo stomaco all’esofago avviene fisiologicamente durante la giornata, soprattutto dopo mangiato. Tuttavia, se questi eventi superano una determinata soglia, in termini di... continua a leggere...

Voglia di mangiare: scoperto l’interruttore dell’appetito nel cervello

Individuato nel cervello un interruttore genetico che scatena le abbuffate, inducendo a mangiare quantità crescenti di alimenti grassi e calorici, incrementando l’appetito. La scoperta, che si spera si possa rivelare utile nella lotta al sovrappeso, è stata descritta dai ricercatori giapponesi dell’Osaka Metropolitan University guidati da Shigenobu Matsumura. Genetica Un meccanismo che regola il desiderio impellente di cibo è situato... continua a leggere...

Crisanti: “Il governo ha imparato poco dal Covid”

“Molto spesso mi viene fatta la domanda ‘cosa abbiamo imparato dall’epidemia’. La risposta, sulla base dell’azione e della narrativa del governo: poco”. Infatti “siamo noi vaccinati che contribuiamo significativamente a bloccare la trasmissione del virus ai fragili. Ed è bene ribadire che questa protezione è stata raggiunta grazie all’impegno del passato governo e di tutte... continua a leggere...

Coronavirus, Gryphon ci minaccia dalla Cina: i sintomi

Gryphon, la variante Covid che gli scienziati hanno catalogato come sottovariante XBB.1.5 del virus SarsCoV2, potrebbe essere la responsabile dell’impennata dell’epidemia di Covid-19 in Cina, dove sta circolando da ottobre. Purtroppo manca la certezza scientifica visto che la Cina non fornisce dati alla comunità internazionale, ma gli esperti la stanno considerando molto seriamente l’ipotesi, anche... continua a leggere...

Allerta Listeria, wurstel e anche tramezzini al salmone: ecco i cibi ritirati

Nuova allerta Listeria, il batterio che si trova tipicamente nei formaggi a latte crudo e carne tritata ma anche nell’acqua e nelle verdure sporche. Dopo il caso dei wurstel di pollo, ora l’allarme è scattato per alcune confezioni di tramezzini al salmone e maionese del marchio Allegri Sapori. L’azienda, come si legge sul sito del ministero... continua a leggere...

La tendenza dei giovani ad abbuffarsi di drink alcolici per staccarsi dalla realtà

Tra le tendenze discutibili che si fanno largo tra i giovani, c’è il fenomeno del binge drinking: bere 4 o 5 drink alcolici al fine di ubriacarsi nel minor tempo possibile. Il binge drinking è diffuso principalmente tra i giovani e giovanissimi, che limitano l’assunzione alcolica al weekend, restando di fatto sobri nel resto della settimana.... continua a leggere...