Hanno rischiato la vita come soldati in trincea, gli stati generali degli operatori sanitari

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Egregio Direttore 23.500 operatori: tra Medici, Psicologi, Infermieri, Oss, Amministrativi, Tecnici della prevenzione, Assistenti Sanitari dimenticati dallo Stato.Professionisti che hanno messo in atto la loro empatia come cittadini alla richiesta di aiuto da parte dello Stato in difficoltà ad affrontare una pandemia mondiale. Professionisti in prima linea come soldati in trincea, senza... continua a leggere...

La ricerca: il Viagra riduce del 40% il rischio di malattie cardiache

Il viagra aiuta a migliorare la salute maschile. Infatti, secondo un nuovo studio, la piccola pillola blu nota per la disfunzione erettile ridurrebbe il rischio di malattie cardiache negli uomini e le probabilità di subire una morte prematura per qualsiasi causa. Per confermarlo, i ricercatori della University of Southern California (USC) hanno esaminato 70mila uomini adulti... continua a leggere...

Vent’anni della legge antifumo: in Veneto fuma solo il 22% della popolazione

Il Veneto è una delle regioni italiane con il numero minore di fumatori. È il frutto di un impegno che da molti anni vede protagonista la nostra regione nella promozione di stili di vita e condizioni che consentano ambienti liberi dal fumo, contrastando il fenomeno del tabagismo con azioni di prevenzione dell’iniziazione al fumo nelle... continua a leggere...

a cura di Valentina Arcovio «Non c’è un allarme reale» sulla carenza di farmaci in Italia. «I farmaci di cui c’è una vera carenza, tra i 3.197 che l’Aifa mette sul sito, sono 30. Di 300 che importiamo dall’estero, 30 sono realmente essenziali. La maggior parte sono farmaci di cui non c’è più la produzione, che non... continua a leggere...

L’sos dei farmacisti: “Introvabili antinfiammatori, antibiotici e anche medicinali antiepilettici”

“La situazione è sicuramente all’attenzione del ministro della Salute, Orazio Schillaci, che se ne è occupato e se ne sta occupando. L’interlocuzione con il governo è proficua, importante e tesa a trovare una soluzione il più rapidamente possibile”. Così all’agenzia Dire il presidente della Federazione degli ordini dei farmacisti italiani (Fofi), Andrea Mandelli, interviene sulla carenza di medicinali... continua a leggere...

Lo studio: “Plastica ovunque, anche nelle urine”

Per la prima volta sono state trovate microplastiche nelle urine umane. È quanto emerge da uno studio appena pubblicato sulla rivista internazionale ‘Toxics’ (https://doi.org/10.3390/toxics11010040) condotto nell’ambito del progetto EcoFoodFertility, prima ricerca al mondo multicentrica di biomonitoraggio umano che sta indagando in diverse aree ad alto rischio ambientale la presenza di diversi contaminanti ambientali ed i... continua a leggere...