Aggregazione dei medici, rischio di stop alle Ulss 4 e 6. I sindacati: ‘Esperienze da ampliare’

Non c’è ancora nulla di certo, ma qualche segnale negativo è arrivato. E di tale entità da spingere i tre principali sindacati (Cgil, Cisl e Uil di Vicenza) a firmare un comunicato nel quale si ribadisce che il processo di riorganizzazione dei Servizi Socio Sanitari territoriali deve proseguire. E che le aggregazioni dei Medici costituiscono... continua a leggere...

I genitori dell’Alto Vicentino non vaccinano figli per paura dell’autismo. Carraro: ‘Pericolo malattie invalidanti’

Un sempre minor numero di bambini che vengono sottoposti dai genitori alle vaccinazioni pediatriche con il conseguente rischio di epidemie. A lanciare l’allarme è stata Daniela Carraro, direttore generale della Ulss  4. “Oggi non consideriamo più  certe malattie pericolose –  ha spiegato la Carraro – perché non sono più sotto gli occhi di tutti gli... continua a leggere...

Ticket sanitari, spesa aumentata del 25% in 3 anni: i veneti pagano 319 milioni di euro

Prima la Lombardia, secondo il Veneto. Terzo il Lazio. E’ la classifica delle Regioni che negli ultimi tre anni hanno speso di più in ticket sanitari. Vale a dire la somma impiegata per l’acquisto di medicinali distribuiti dai Servizio sanitario nazionale, per il pagamento dei ticket per visite ed esami specialistici e diagnostici, oltre a... continua a leggere...

Ulss 4: venerdì l’Open Day sulla sclerosi multipla con visite neurologiche e controlli gratuiti

Cronica, imprevedibile e spesso invalidante, la sclerosi multipla è una grave malattia del sistema nervoso centrale. Colpisce i giovani tra i 20 e i 40 anni, in prevalenza donne nel pieno della loro vita. Le persone con SM sono 72 mila in Italia.   Venerdì 30 maggio, in occasione della XV Settimana Nazionale sulla sclerosi... continua a leggere...

L’Ulss 4 Alto Vicentino prima del Veneto come azienda che tutela famiglia e lavoro

L’Ulss 4 Alto Vicentino ha ottenuto  dalla Regione del Veneto, Assessorato ai Servizi Sociali, la certificazione per l’Audit Famiglia e Lavoro, che analizza in che misura la gestione del personale dell’azienda sia orientata alla famiglia e quali siano gli obiettivi di miglioramento che verranno realizzati nel triennio seguente al conseguimento del certificato.

Thiene. Disturbi alimentari, il 15 marzo giornata del fiocchetto lilla

Con l’alimentazione non si scherza, tantomeno con i disturbi correlati. Che crescono, i disturbi, in maniera assai allarmante, soprattutto tra i giovani. E spesso si tratta dell’apice, della parte più visibile dei disagi comportamentali che minano la serenità dei ragazzi, soprattutto nella fase dell’adolescenza. Di questi argomenti si parlerà domani, sabato 15 marzo, nella Sala... continua a leggere...