Sanità. Addio dall’1 aprile alla ricetta rossa per qualsiasi tipo di prescrizione medica

Dal 1 aprile 2015 in Veneto anche le prescrizioni di esami e visite specialistiche diventano digitali. Si chiude così il percorso di dematerializzazione del ciclo prescrittivo avviato all’interno del Fascicolo Sanitario Elettronico regionale il 1 settembre 2014, quando un promemoria bianco ha sostituito la ricetta rossa farmaceutica. La nuova procedura garantisce di avere a disposizione... continua a leggere...

Thiene. Prevenire le malattie cardiache. Un incontro per prendersi cura del proprio cuore

Venerdì 27 marzo alle 20.30 e sabato 28 marzo dalle 8.30 alle 12.30 il Teatro del Seminario Frati Cappuccini di Thiene sarà la sede dell’incontro pubblico ‘La malattia coronarica: prevenzione, diagnosi e cura’. Relatore sarà Luciano Bassan, medico e responsabile dell’U.O.S.D. di Emodinamica Ulss 4 Alto Vicentino. L’incontro ha lo scopo di informare per prevenire... continua a leggere...

Schio. ‘Conosci ciò che mangi?’ Al via ciclo di incontri per conoscere i prodotti del territorio

Conoscere ciò che si mangia e dare alle aziende alimentari del territorio la possibilità di rilanciarsi. C’è questo alla base del ciclo di dieci incontri promosso da Comune e Coldiretti che hanno come scopo la conoscenza dei prodotti alimentari del territorio. Con il titolo ‘Conosci quello che mangi? Mangia quello che conosci!’, la rassegna di... continua a leggere...

Frutta e verdura gratis nelle scuole per combattere l’obesità infantile

L’Italia riceverà un contributo europeo di 26,9 milioni di euro per la distribuzione di frutta e verdura gratis nelle scuole nell’anno scolastico 2015-2016. Lo rende noto la Commissione europea.  Per l’Italia – seconda beneficiaria nell’Ue dopo la Germania – si tratta di una quota importante rispetto al contributo globale europeo di 150 milioni di euro, concordato... continua a leggere...

Giornata mondiale del rene: all’Ospedale Alto Vicentino consulti e misurazioni‏

In occasione della Giornata Mondiale del Rene, l’Ulss 4 Alto Vicentino ha predisposto  al primo piano dell’Ospedale Alto Vicentino quattro postazioni per il controllo gratuito della pressione sanguigna eseguito dal personale infermieristico del Reparto di Nefrologia coadiuvato da due Infermiere pensionate che hanno prestato servizio pluri decennale nel Servizio Dialisi. Era presente anche un Medico... continua a leggere...

Santorso. Ulss 4. Nuovo corso di formazione per i Medici di Famiglia

Mercoledì 4 marzo si terrà la terza giornata del corso di formazione per i Medici di Famiglia dell’Ulss 4 Alto Vicentino sugli screening oncologici, coordinata da Flavio Banovich, responsabile del Centro Screening del Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss 4, cui parteciperà Manuel Zorzi del Registro Tumori della Regione del Veneto. I Medici potranno così porre ai... continua a leggere...