Giornata Nazionale del Sollievo: visite gratuite all’Ulss 4 Alto Vicentino

L’Ulss 4 Alto Vicentino partecipa alla Giornata Nazionale del Sollievo. Il 1° giugno all’Ospedale Alto Vicentino sono previste visite gratuite di terapia antalgica con accesso su prenotazione tramite Call Center del Cup (Tel. 0445 – 633633). A disposizione nei Poliambulatori, in orario pomeridiano, personale medico e infermieri. Responsabile è Pantaleo Corlianò, Coordinatore Trapianti e Terapia... continua a leggere...

Santorso. Sindaci al Pronto Soccorso: un quarto degli utenti ci va per incidenti domestici

57.091 pazienti per il Pronto Soccorso dell’ospedale Alto Vicentino di Santorso nel 2014 e 14.145 nei soli primi 3 mesi del 2015, con un incremento dell’8% rispetto all’anno precedente e un paziente su 4 che viene ricoverato. Sono numeri importanti quelli registrati dal sesto Pronto Soccorso del Veneto, con il 9% dei soccorsi che arriva... continua a leggere...

Le neo mamme allattano poco

Un gesto semplice che rafforza il legame straordinario e strettissimo tra mamma e bambino e fornisce al neonato l’alimento migliore per la sua crescita. Così il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin commenta l’apertura della campagna itinerante nelle piazze italiane per la promozione dell’allattamento al seno che quest’anno ha lo slogan «Mamma, che latte!». «I dati... continua a leggere...

L’obesita’ accende il rischio Alzheimer già da adolescenti

E’ stato scoperto un nuovo fattore di rischio per i bambini obesi. Non solo diabete, steatosi epatica, danni alla retina e cardiopatie: da grandi potrebbero sviluppare anche un deficit cognitivo progressivo fino ad arrivare alla demenza senile o all’Alzheimer. Lo rivela uno studio condotto dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, appena pubblicato sulla rivista scientifica Pediatrics. I... continua a leggere...

Sesso:sempre più giovani dal sessuologo per paura di fare ‘cilecca’

Sempre più diciottenni negli studi dei sessuologi. Il fenomeno, in crescita, afferma il segretario della Società Italiana di Chirurgia Genitale Maschile (Sicgem) Franco Avenia, in occasione dell’incontro ‘Salute sessuale maschile: la nuova chirurgia mininvasiva e correttiva’, è ”indice di un vero cambiamento sociale”. ”Venti anni fa – sottolinea il sessuologo – la nostra sala d’aspetto... continua a leggere...

Lavare le mani salva la vita. E’ la giornata Mondiale dell’Igiene

Salvate vite: lavate le vostre mani! Questo lo slogan scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la Giornata Mondiale dell’Igiene delle mani del 5 maggio 2015. In ospedale e nei luoghi di cura, dove sono ricoverate persone fragili, il rispetto delle misure di igiene deve essere adottato da tutti e in modo rigoroso: l’Ulss 4 Altovicentino... continua a leggere...

Prevenzione malattie cardiovascolari: Marano capofila Progetto Cardio 50

Nei paesi industrializzati le malattie cardiovascolari, fra cui infarti e ictus, costituiscono la prima causa di morte e di invalidità. Nel 75% dei casi queste malattie possono essere evitate con adeguati cambiamenti degli stili di vita (non fumare, alimentazione sana, attività fisica regolare, poco alcol). Per informare i cittadini, l’Ulss 4 Alto Vicentino ha avviato,... continua a leggere...

Troppi tagli cesarei. L’Oms ammonisce: ‘Farli solo se davvero necessari’

La percentuale di parti  con taglio cesareo non dovrebbe superare il 10-15%, eppure in molte aree del mondo, in particolare in Europa e nelle Americhe, viene eseguito quando non necessario, con tassi che arrivano a superare il 35%. Per questo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha pubblicato un nuovo documento in cui raccomanda di ricorrervi solo... continua a leggere...