All’Ulss 4 una giornata di servizi gratuiti per la salute femminile

L’Ulss 4 Alto Vicentino partecipa alla Giornata della Salute Femminile, organizzata da Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna) con particolare riguardo all’alimentazione. Nella mattinata di mercoledì 14 ottobre, nell’ingresso dell’Ospedale Alto Vicentino – struttura che ha ricevuto 3 Bollini Rosa – a tutte le donne verrà distribuito il volantino con il “Menù Effe” e... continua a leggere...

Thiene. Presentato ‘Lo Spettacolo del Cuore’

La Medicina diventa spettacolo e torna a Thiene nell’attesa ed emozionante serata multimediale a carattere scientifico e divulgativo sul cuore che andrà in scena al Teatro Comunale di Thiene, sabato 10 ottobre 2015 alle ore 20.45. L’iniziativa, promossa e realizzata dal cardiologo e divulgatore scientifico Davide Terranova per la regia di Giulio Businarolo, mira alla... continua a leggere...

Sanità. Zaia “Dal 1 ottobre indicazioni precise dei medici di base per le prescrizioni di esami”

Piccola rivoluzione in arrivo nel comparto Sanità della Regione. Da ieri infatti i medici di base hanno l’obbligo di specificare l’indicazione della priorità e del sospetto diagnostico in ogni prescrizione per esami clinici ai pazienti. La decisione è stata presa “di concerto con la categoria dei medici di base”, come puntualizzato da Zaia, nell’ottica di... continua a leggere...

Alto Vicentino dal cuore d’oro: 800 donazioni di sangue in più dell’anno scorso

Dopo un’estate di appelli alla donazione di sangue sono disponibili i dati delle donazioni della Provincia di Vicenza: l’Ulss4 Alto Vicentino, nei primi sette mesi dell’anno da gennaio a fine luglio, ha raccolto circa ottocento donazioni in più dello stesso periodo del 2014. Questo il dato principale emerso nella riunione del Comitato per il buon... continua a leggere...

Ulss 4. Il laboratorio analisi si riorganizza. Missione: ridurre gli errori e aumentare sicurezza

Il numero degli esami di Laboratorio dell’Ospedale Altovicentino, diretto da Antonio Antico, è arrivato a più di tre milioni nel 2015, ed era di due milioni e mezzo tre anni fa. Per adeguare la strumentazione al crescente carico di lavoro, la Direzione ha deciso di estendere il sistema di alta automazione anche alle aree diagnostiche... continua a leggere...

Tutti pazzi per i tatuaggi, soprattutto le donne, ma gli esperti chiedono attenzione

Ben 13 italiani su 100 si fanno tatuare figure o scritte sulla pelle, soprattutto le donne che rappresentano il 13,8%, del campione oggetto di ricerca, seguite dall’11,7% degli uomini. Lo affermano i dati dell’Istituto Superiore di Sanita’ specificando che quasi l’8% del campione esaminato riguarda i minori. E’ sempre piu’ decorata dunque, la pelle degli... continua a leggere...