Cai: “Ipertensione, attenzione alle vacanza in alta montagna”

Ad alta quota, sopra i 2.500 metri, la pressione arteriosa può salire in modo significativo, iniziandosi a modificare già ad altitudini attorno ai 1.800-2mila metri. A dimostrarlo recenti studi dell’Istituto Auxologico italiano e dell’università di Milano-Bicocca. “Questo aumento della pressione può essere sperimentato sia da persone sane, che da chi già soffre di ipertensione arteriosa”,... continua a leggere...

Caldo torrido e cibo

Il caldo è ormai arrivato e con lui l’immancabile consiglio degli esperti di assumere più acqua. Assumere acqua è fondamentale, ma va solo bevuta? Certamente sì, ma non solo. Possiamo introdurla anche aumentando il consumo di frutta e verdura, a partire dalla nostra dieta quotidiana: un’assunzione più generosa di vegetali può infatti aiutare a mantenere... continua a leggere...

Nessuno vuole più fare l’infermiere

“Vogliamo rendere più attrattiva questa importante professione non solo economicamente, ma anche con migliori prospettive di carriera. Un passo fondamentale in questa direzione è l’evoluzione della professione infermieristica verso le specializzazioni universitarie per rispondere alle sfide del futuro e per garantire un’assistenza sanitaria sempre più qualificata ed efficiente”. Con queste parole il ministro della Salute... continua a leggere...

Diverticolite e frutta con i semini. Intervista al medico

I diverticoli sono estroflessioni della mucosa e della sottomucosa, simili a piccole tasche, che più comunemente si formano sulle pareti intestinali a livello del colon. La loro presenza può essere asintomatica e in questo caso si parla di diverticolosi. Alcune persone con diverticolosi presentano sintomi (come per esempio gonfiore, dolore addominale, irregolarità intestinale), in questo... continua a leggere...

Falsità sull’avocado

(Agen Food) In un sondaggio europeo commissionato dalla World Avocado Organisation (WAO), è emerso che il 10% degli italiani crede che gli avocado sono ricchi di grassi, con il 4% che ritiene che gli avocado contengono più grassi “nocivi” delle salsicce. In un’epoca in cui le false credenze alimentari possono influenzare le scelte nutrizionali, studi... continua a leggere...