Aumentano i donatori di sangue: 1400 in più

Dal rapporto annuale della Federazione nazionale donatori di sangue emerge che l’esercito dei donatori vicentini continua a crescere senza soluzione di continuità. Nel 2015 infatti si è registrato un aumento delle donazioni pari al 4% rispetto al 2014, confermando Vicenza come una delle provincie più generose e sensibili d’Italia sotto questo profilo.

Dopo le nomine, il dg pensa al pronto soccorso e alle liste d’attesa. ‘Dialogo privilegiato con sindaci’

Snellire il pronto soccorso, che deve essere considerato un luogo d’emergenza e quindi, filtrare e rivedere i ‘codici bianchi’. Rendere umano quanto più possibile l’approccio con il paziente che non deve essere considerato un numero, ma prima di tutto una persona. E ancora, risolvere il problema delle liste d’attesa e se necessario, pensare a delle... continua a leggere...

Ulss 4. Nominati i nuovi direttori. Confermato Leoni, Licia Sartori prende il posto di Toffanin

Il motto sembra quello della continuità e del miglioramento dei servizi, ma c’è ancora tanta confusione dentro l’Ulss 4, dove da ieri, è ufficiale che il direttore sanitario non sarà più Roberto Toffanin , che cede la poltrona a Licia Sartori, già dirigente della stessa azienda. Altra new entry è Giuseppe Zanini, che sarà il... continua a leggere...

Ulss 4. I genitori dei bimbi disabili: ‘Siamo preoccupati per i nostri figli’. Cappozzo: ‘Non verranno lasciati soli’

Terapie comportamentali al passo con i tempi, riduzione delle liste d’attesa per logopedia, maggiore attenzione sui genitori,che vanno sostenuti costantemente nella crescita difficile di un figlio disabile e soprattutto, l’assicurazione che con la fusione dell’Ulss 4 e 3 il servizio di Neuropsichiatria Infantile non perda altri ‘pezzi’. Sono  le richieste che ieri, sono state avanzate... continua a leggere...

Sanità, la denuncia dei chirurghi:’Operiamo con bisturi che non tagliano’

In Italia bisturi scadenti che non tagliano. E’ la denuncia dei chirurghi ospedalieri Acoi che hanno condotto un’inchiesta fra i soci coinvolgendo chirurghi in tutta Italia. Una situazione, secondo il presidente Diego Piazza, diventata di anno in anno più preoccupante, malgrado le continue denunce: “La continua ricerca del prezzo di mercato più basso, con criteri... continua a leggere...

‘Educazione alimentare per prevenzione sanitaria’

“L’educazione alimentare è un ambito di grande importanza dal punto di vista della prevenzione sanitaria: la diffusione di una cultura dell’alimentazione che si rivolga ai cittadini, con un occhio di riguardo nei confronti dei più giovani, deve essere un obiettivo da raggiungere attraverso l’impegno delle nostre istituzioni”. Lo dichiara in una nota la consigliera regionale... continua a leggere...