Non solo l’inconscio. Ecco cosa c’è dietro i sogni

A volte si ricordano nel dettaglio, altre svaniscono senza lasciare traccia, a volte ripercorrono fedelmente situazioni vissute, desiderate o temute, altre invece sono incongruenti ed enigmatici. Sin dalle origini l’uomo si è interrogato sulla propria vita onirica, attribuendogli, di volta in volta, funzioni predittive del futuro, disvelatrici di numeri magici o, dal Novecento, rivelatrici dell’inconscio.... continua a leggere...

Isee: l’indennità di accompagnamento non è reddito

Con la sentenza n. 842 del 29.2.2016, la IV Sezione del Consiglio di Stato ha confermato l’annullamento del DPCM n. 159/2013 che aveva rivisto i criteri per la determinazione dell’Isee ai fini dell’accesso a prestazioni e/o servizi sociali o assistenziali non destinati alla generalità dei cittadini. L’Isee è l’indicatore della situazione economica equivalente che serve... continua a leggere...

Bellezza e benessere. Cna dichiara guerra all’abusivismo che mina la salute

La crisi economica di questi ultimi anni ha accentuato il fenomeno dell’abusivismo che danneggia particolarmente le imprese di estetica, acconciatura  e, in generale, del benessere, sempre più provate da questa vera e propria piaga sociale.   Non è accettabile, oltre che pericoloso, che persone senza titoli e qualifiche offrano servizi legati al benessere della persona,... continua a leggere...

Sindaco dispensa opuscolo anti-vaccini. E’ bufera

Ventitré pagine di documentazione per informare i neogenitori sui pericoli dei vaccini per i neonati. E’ l’iniziativa del sindaco di Resana (Treviso), Loris Mazzorato, che ha fatto insorgere i pediatri, i quali invocano l’intervento della Regione. Il dossier anti-vaccini viene consegnato a tutti i genitori che si recano all’ufficio anagrafe di Resana per registrare la... continua a leggere...

Liste d’attesa e ticket. Gli italiani si rivolgolgono al privato o rinunciano alle cure

In Italia c’è chi preferisce non curarsi piuttosto che imbattersi in liste d’attesa e ticket. L’Italia è sempre più divisa nell’accesso alle cure e quasi un cittadino su 10 rinuncia a curarsi per motivi economici, legati al costo dei ticket, e per le lunghe liste di attesa. La denuncia arriva dal Rapporto 2015 dell’Osservatorio civico... continua a leggere...

Mal di testa: scoperto un vaccino

“Una cura rivoluzionaria per prevenire l’emicrania cronica di tipo specifico e selettivo: se finora la profilassi del mal di testa è avvenuta con farmaci ‘riciclati’, cioè con trattamenti nati per altre malattie e casualmente rivelatisi efficaci anche per le cefalee, ora comincia una nuova era, attraverso l’uso di un anticorpo ‘intelligente, costruito in laboratorio e... continua a leggere...

La buona Sanità del Veneto: ricostruita una mandibola artifciale

Per la prima volta in Italia, a Padova, è stato ricostruito con un trapianto artificiale di mandibola, il volto di un paziente di mezza età di nazionalità italiana affetto da osteonecrosi. Le ripetute infezioni gli compromettevano la capacità funzionale e i dolori gli causavano limitazioni di salute. La Chirurgia maxillo-facciale dell’Azienda Ospedaliera/Università di Padova diretta... continua a leggere...