Schio. Opportunità di conoscere il cancro, conferenza di Marco Pierotti

“Uomini, topi e molecole: il cancro dal male oscuro alla medicina personalizzata”. È questo il titolo della conferenza divulgativa che Marco Alessandro Pierotti, segretario del coordinamento delle attività di ricerca dell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza, terrà mercoledì 29 marzo alle  21 al Lanificio Conte di Schio, nell’ambito degli eventi collegati alla mostra interattiva... continua a leggere...

Stili di vita sbagliati e inquinamento provocano le allergie. Le buone pratiche consigliate da Arpav

Ogni primavera si ripropone il diffuso problema delle allergie legate ai pollini provenienti da piante erbacee  come Graminacee, Composite tra cui l’Ambrosia, Urticacee che comprendono la Parietaria e da alberi  quali Nocciolo, Betulla, Olivo, Cipresso, Carpino. Nelle regioni settentrionali, tra cui il Veneto, le Graminacee spontanee sono tra le maggiori responsabili delle allergie che si... continua a leggere...

Thiene. Casarotto prende le redini sull’ospedale. ‘Andiamo a difenderlo a Venezia. Non ci faremo mettere ‘sotto scopa’ dal bassanese’

Sarà la campagna elettorale in corso, sarà che in tanti gli hanno rimproverato di non essere un decisionista, sta di fatto che è Gianni Casarotto a prendere posizione sull’affare-ospedale di Santorso, facendosi portavoce del malcontento, dei dubbi e delle ansie dei thienesi che vogliono e pretendono di conoscere il futuro che attende la sanità dell’Alto... continua a leggere...

Sanità. Finozzi: “Equitix scommette su Santorso: gli Inglesi della Brexit non si fidano di Bruxelles, ma del Veneto sì”

“L’ingresso del fondo inglese, EquitixItalia 3 Srl, nelle quote nel Project financing dell’ospedale di Santorso è un segnale di estrema rilevanza che premia il territorio oltre che la sanità veneta”. Marino Finozzi (Lega Nord), presidente della I Commissione del Consiglio regionale del veneto, sottolinea quello che ha definito “un dato inconfutabile: nessuno investe i propri soldi... continua a leggere...

Tanto buon sesso fa dimagrire più della palestra

Bruciare calorie divertendosi? Facendo sesso. Sotto le lenzuola si muovono 657 muscoli del corpo e in un’ora si bruciano 600 calorie, prestazioni performanti permettendo. Praticare il buon caro sesso paga più di una sessione in palestra, o di una corsetta al parco, stimola la passione, elimina le tossine, tonifica, dà soddisfazione ed è antidepressivo. E’ appagante... continua a leggere...

Primavera alle porte con apatia, spossatezza e bisogno di rigenerarsi. All’Erboristeria Campo dei Fiori risolvi tutto

Chi è che non soffre di stress, ansia, insonnia e momenti di depressione? Chi lo ha detto che bisogna ricorrere per forza ai farmaci? Esistono dei rimedi naturali per combattere questi malesseri che scalfiscono la qualità della vita e che grazie a dei rimedi possono migliorarla facendoti diventare una persona diversa. E’ questa la missione... continua a leggere...

‘Corpi estranei nei crostini’. Ecco la lista dei prodotti

Il Ministero della Salute ha segnalato alcuni prodotti alimentari tra cui i crostini per “rischio fisico” , a causa di possibile “presenza di corpi estranei”, come frammenti di fibre non alimentari, in alcune confezioni di snack prodotti da San Giorgio srl per vari marchi. E’ stato ordinato il ritiro a scopo precauzionale. Controllate bene. L’avviso... continua a leggere...

‘Troppe spese per i diabetici, che la Regione li aiuti’

Ogni anno migliaia di persone affette da diabete e sottoposte a trattamento insulinico devono effettuare costosi esami medici per l’idoneità alla guida, ben 322 euro di cui 300 di competenza regionale. Una spesa non indifferente che potrebbe essere ‘alleviata’ da un intervento della Giunta”. L’appello, tramite una mozione di cui è prima firmataria, arriva dalla... continua a leggere...

Il grido d’allarme. ‘L’azienda zero ha demolito l’impianto socio- sanitario’

Il Gruppo consiliare del Partito Democratico ha tenuto nei giorni scorsi, una conferenza stampa dal titolo ‘Dall’Azienda Zero a zero assunzioni, zero autorizzazioni, zero ospedali di comunità, zero medicine di gruppo’, per denunciare, come afferma il capogruppo in Consiglio regionale, Stefano Fracasso “la paralisi del Sociale in tutto il territorio regionale dopo la riforma, voluta... continua a leggere...

Ulss Pedemontana. Dopo il ‘no’ ai 36cent per i disabili, Roberti chiarisce la richiesta della Regione

Adeguamento agli standard e un’assistenza equa e uniforme alle persone disabili ricoverate nei centri diurni. Dietro alla richiesta di 0.36 euro della Regione Veneto, respinta l’altro giorno dai sindaci dell’Alto Vicentino, c’è solo questo e nessuna intenzione dall’amministrazione veneziana di far ricadere sui comuni le spese della riforma sanitaria.