I rischi con i batteri della lavastoviglie. Possono provocare anche la morte

Batteri, anche mortali, e funghi ospiti fissi della lavastoviglie. Dall’Escherichia coli, che può avvelenare il cibo, a tanti altri che possono causare infezioni alla pelle, al tratto urinario e a persino al rivestimento del cuore. I ricercatori universitari di Copenaghen e Lubiana lanciano l’allarme, con uno studio fatto su 24 sigilli in gomma dell’elettrodomestico presente... continua a leggere...

Inquinamento. ‘Usiamo troppi pesticidi’. Zanoni lancia l’allarme

“I dati trionfalistici di Veneto Agricoltura sulla crescita dell’export vitivinicolo andrebbero analizzati a 360 gradi; l’incremento della produzione va di pari passo con l’aumento dell’impiego di sostanze chimiche. Nel 2016, secondo quanto emerge dallo studio del Wwf effettuato sui numeri di Arpav, nella nostra regione sono state vendute 16.920 tonnellate di pesticidi, di cui 4.085... continua a leggere...

Influenza. Report della Regione: c’è un decesso ma il picco deve ancora arrivare

In Veneto c’è un decesso riconducibile all’influenza ma il vero picco deve ancora arrivare. Con 4,81 casi per mille, contro gli 11,11 a livello nazionale, il Veneto rimane la regione meno ‘contagiata’ dal virus dell’influenza e lo rivela il secondo Rapporto sulla Stagione Influenzale 2017-2018, realizzato dalla Direzione Prevenzione della Regione elaborando i dati inviati... continua a leggere...

L’influenza ‘risparmia’ il Veneto. Bambini più colpiti degli anziani, ma nessun caso grave

Veneti più sani? In campo influenzale parrebbe di sì, perlomeno i più anziani. E’ quanto emerge dal primo rapporto epidemiologico sull’andamento della stagione influenzale 2017-2018 redatto dalla Direzione Regionale Prevenzione elaborando i dati trasmessi da una rete di 104 medici ‘sentinella’ operanti in tutte le Ulss, e diffuso oggi dall’assessore alla Sanità Luca Coletto. Nella... continua a leggere...

Troppa plastica, messi al bando cotton fioc e alcune confezioni di cosmetici

“L’approvazione trasversale in Commissione Bilancio degli emendamenti, a prima firma di Ermete Realacci, che prevedono la messa al bando dal 2019 dei cotton fioc non biodegradabili e non compostabili e lo stop dal 2020 all’uso delle microplastiche nei cosmetici, rappresenta davvero una bella notizia per l’ambiente e la conferma della leadership dell’Italia nel contrastare il... continua a leggere...

Ospedale di Santorso: giornalisti e opposizioni bugiardi. Va via il primario Balsano

‘Quando lo preannunciai all’incontro pubblico che si tenne a Schio sul tema sanità e sull’accorpamento delle Ulss Altovicentino e Bassano, venni preso con superficialità e qualcuno addirittura, mi smentì.Oggi, le mie paroole sono realtà’. Ha commentato così la notizia del trasferimento del primario di Ortopedia Massimo Balsano, che in sordina, è andato a lavorare a... continua a leggere...

Vista: attenti ai comportamenti dei vostri bambini. Fondamentale sottoporli a visita oculistica

Dal 4 al 6% dei bambini può avere dei problemi di vista, che se non ‘fronteggiati’ subito possono avere conseguenze in età adulta. Per questo motivo una diagnostica precoce è fondamentale. Durante i primi 5 anni di vita il bambino sviluppa la vista gradatamente, quindi ogni anomalia che interferisce con lo sviluppo visivo va presa... continua a leggere...