Santorso. In ospedale arriva il totem per lamentele o apprezzamenti dei cittadini

A partire dalla prossima settimana, in tutti i 68 ospedali del Veneto, entreranno in funzione delle vere e proprie postazioni “di contatto”, con cui il sistema sanitario regionale punta a migliorare le relazioni informative con tutti gli utenti, i quali verranno messi in grado di esprimere giudizi, apprezzamenti, critiche, suggerimenti, con la certezza che i... continua a leggere...

Arriva “la merenda nelle scuole con la Vicentina” offerta dai panificatori Confartigianato

A marzo, per tre settimane, circa 4500 bambini di 24 Scuole Primarie e due scuole per l’infanzia della provincia vedranno arrivare, a tarda mattina, il furgoncino del panettiere che consegnerà al personale una fragrante merenda: pane con cioccolato. L’iniziativa si chiama “Merenda nelle scuole … con la Vicentina” e nasce dalla collaborazione tra Confartigianato e... continua a leggere...

Istituito il Registro dei Tumori del Veneto. Alla prostata e al seno, quelli più diffusi

È on line il nuovo sito web istituzionale del Registro Tumori del Veneto (RTV): esso renderà disponibile a tutti gli interessati (cittadinanza, decisori sanitari, mondo scientifico) il patrimonio informativo del Registro. Il sito è consultabile al link: https://www.registrotumoriveneto.it/   Il sito web pubblica i dati epidemiologici dei tumori della popolazione residente nel Veneto con dettagli... continua a leggere...

Salute dei denti e tac. Intervista allo specialista Luigi Carraro

Diagnostica sofisticata per ortodonzia, parliamo di come la tecnologia sia migliorata in questo campo. E’ sicura oggi una tac dentale? A farci sapere di più, il dottor Luigi Carraro, capo tecnico di Radiologia del Poliambulatorio San Gaetano di Thiene. Oggi possiamo ottenere immagini in 3D grazie a strumentazioni all’avanguardia, che tipo di macchinari si utilizzano?... continua a leggere...

La Regione stanzia i soldi e chiede alle Ulss: ‘Occupatevi dei disabili rimasti soli’

Con dettagliate ‘indicazioni operative’ alle 9 aziende sanitarie del territorio la Regione Veneto ha messo in moto la ‘macchina organizzativa’ per i progetti  di autonomia delle persone con disabilità grave, privi di riferimenti familiari. Si tratta dell’attuazione del cosiddetto ‘Dopo di noi’, il programma regionale finanziato dalla legge nazionale 112/2016 che ha destinato al Veneto... continua a leggere...

Stop ai prodotti importati: scatta l’obbligo di etichettatura per pasta e riso

Un sospiro di sollievo per i consumatori che vogliono garanzie in merito ai cibi che consumano e soddisfazione per le aziende del territorio, che finalmente, con l’entrata in vigore dell’obbligo di etichettatura per pasta e riso, potranno riconoscere e certificare l’origine del grano impiegato e mettere fine all’inganno dei prodotti importati e spacciati per nazionali.... continua a leggere...