L’80% dei paesi commercializza cosmetici testati su animali: l’Ue dice basta

Il Parlamento europeo ha esortato  l’Unione europea ad avviare un’iniziativa diplomatica per un divieto a livello mondiale sulla sperimentazione dei cosmetici sugli animali prima del 2023, approvando una risoluzione non legislativa con 620 voti in favore, 14 voti contrari e 18 astensioni. La vendita di cosmetici testati sugli animali è stata vietata all’interno dell’Unione dal... continua a leggere...

Abusi e violenza sulle donne. In Veneto ‘laureati’ 93 istruttori per pronto soccorso

Sono 93 gli istruttori regionali ‘laureati’ in questi giorni in Veneto dal percorso formativo sulla violenza di genere voluto dalla Regione e organizzato dal Centro regionale per l’Emergenza e l’Urgenza con il supporto della Fondazione Scuola di Sanità pubblica: saranno loro a guidare i 110 corsi programmati, a partire da maggio, in tutte le aziende... continua a leggere...

Salute della donna, l’Ulss 7 pronta all’Open Week: tutte le opportunità di controllo e confronto

  L’Azienda Ulss 7 Pedemontana aderisce alla  III° edizione dell’Open Week sulla salute della donna, iniziativa promossa da Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna, in occasione della 3° Giornata nazionale della salute della donna, dal 16 al 22 aprile 2018 Nel Distretto 1, all’Ospedale di Bassano del Grappa, saranno a disposizione servizi gratuiti clinico-diagnostici e... continua a leggere...

Con la bella stagione ci si spoglia di più: dieta o corretta alimentazione?

Molto spesso alla parola “dieta” viene associata l’immagine di un’alimentazione restrittiva, poco gradevole nel gusto e che non consideri il valore sociale del cibo (cene tra amici, feste o eventi speciali, ricorrenze, ecc…). Per questo motivo, molte volte ci si costringe ad una dieta perenne, magari anche fai-da-te, fatta solo di rinunce e di scelte poco varie e... continua a leggere...

Totem da 80mila euro negli ospedali: ‘serviranno solo ad aizzare utenti insoddisfatti’

“Non è con la demagogia di Zaia che si risolvono i problemi della sanità veneta che viene usata come proscenio per fini politici personali. L’arrivo dei totem negli ospedali, quando già ci sono gli Uffici relazioni con il pubblico, è totalmente inutile se non controproducente: servirà ad aizzare gli utenti contro la struttura e non,... continua a leggere...

Ulss 7. Visite specialistiche in farmacia: al via il servizio ‘Farmacup’

Sono 48 su 52 le farmacie dell’Alto Vicentino nelle quali è possibile prenotare visite specialistiche. Il tutto per agevolare gli utenti della Ulss 7 Pedemontana, che in questo modo avranno nelle vicinanze un punto di riferimento fidato da raggiungere facilmente ed autonomamente. E’ possibile grazie all’accordo tra FederFarma e la Ulss7 Pedemontana, siglato lo scorso... continua a leggere...

Sanità. Lo screening salva la vita: “In Veneto nessun tetto di spesa per le cure oncologiche”

Screening fondamentale per la sopravvivenza. Sono oltre 6 su 10 in Veneto i pazienti oncologici che a 5 anni dalla diagnosi di tumore riescono a vivere. Screening fondamentale quindi, in un Veneto regione virtuosa nell’adesione agli esami di screening anticancro. Come riporta ‘Il Mattino’, nel 2016, il 79% dei cittadini ha eseguito il test per... continua a leggere...