Antibiotici. “Possono fare più male che bene”. Da gennaio tracciati a uso veterinario

La resistenza agli antibiotici, sempre più assunti in eccesso e con troppa frequenza senza il controllo del medico, è causa decine di migliaia di morti l’anno solo in Europa, nell’ambito della quale l’Italia detiene il primato in negativo con circa un terzo del totale. Secondo i dati del Ministero della Salute, sono infatti correlabili alla... continua a leggere...

Alto Vicentino. Si perde l’amore e si finisce in ospedale: 3.500 i casi di ‘depressione reattiva’

In Alto Vicentino si soffre soprattutto per amore. I disturbi psichici più diffusi tra le 12mila persone che accedono ai servizi per la salute mentale, sono infatti quelli di carattere affettivo. Riguardano oltre 3.500 persone (20mila in tutto il Veneto) e la maggior parte dei disturbi si identifica in depressioni di tipo ‘reattivo’, cioè legate... continua a leggere...

L’appello a Zaia: ‘Screening mammografico a 40 anni. A 50 anni può essere già tardi’

‘Lo screening mammografico per scoprire eventuali tumori deve partire dalle donne di 40 anni, mentre in Veneto sono convocate solo da 50 anni in poi’.  Parte da Padova e dall’associazione “Bene Comune” di Antonino Pipitone e Rosa Depietra l’appello al governatore Zaia affinché riduca l’età delle donne a cui viene offerto lo screening gratuito. L’associazione... continua a leggere...

Schio. Nasce ‘Futuro Diffuso’ e pensa un pollaio per fare crescere i disabili

Un allevamento di polli e uova, dove il disabile possa seguire la crescita e la produzione. Dove considerarsi un ‘soggetto attivo’, un lavoratore della società civile,  sbaragliando quel concetto di disabilità, che lo descrive come una sorta di ‘vuoto a perdere’. E’ il progetto di Futuro Diffuso, associazione di volontariato, che nasce proprio da una... continua a leggere...

‘donnAArte’ a Thiene. Un gioiello contro il tumore al seno

Cinque creative di fama internazionale riunite a Thiene per la lotta al cancro al seno. Con loro i gioielli, che esporranno a ‘donnAArte’, in una ‘parure’  a tiratura limitata.  Inaugurazione sabato 10 novembre alle 18.30 all’associazione culturale Casa Pajello. La prevenzione è un gioiello per la salute e ‘donnAArte’ si mette a servizio della sensibilizzazione,... continua a leggere...

Ulss 7. Prevenire l’influenza: al via la campagna di vaccinazione

Prevenire è meglio che curare. E’ il solito slogan, ma quando si parla di malattie è soprattutto un consiglio da seguire. Anche quest’anno Ulss 7 dà ufficialmente il via alla campagna di vaccinazione antinfluenzale. L’obiettivo dichiarato è vincere le diffidenze create anche dai falsi allarmi e alzare sensibilmente le percentuali di cittadini vaccinati, che negli... continua a leggere...

Ulss 7. Accoglienza e solidarietà. In aiuto ai bambini la ‘rete di famiglie solidali’

Aiutare i minori in difficoltà e le loro famiglie nelle piccole azioni quotidiane. Accoglienza e solidarietà sono gli obiettivi del progetto ‘Reti di famiglie solidali – per una comunità accogliente’, promosso dal Comitato dei Sindaci del Distretto 2 e l’Azienda Ulss 7 con il supporto operativo della Cooperativa Sociale Radicà. L’obiettivo generale del progetto è... continua a leggere...

Vaccino antinfluenzale, pronta la campagna. Chi lo avrà gratis in Veneto

In Veneto prenderà avvio, nella settimana tra il 5 e il 10 novembre, la campagna vaccinale antinfluenzale. “Anche quest’anno avremo a che fare con un’epidemia piuttosto aggressiva, e per questo rivolgo un appello a tutti i cittadini perché scelgano di vaccinarsi –  spiega il governatore Luca Zaia dalla propria pagina facebook – E’ importante per tutti,... continua a leggere...

Sanità. Berlato e Barison denunciano: “Scarseggiano i medici, serve programmazione”

“Se andrà in porto l’attuale riforma pensionistica per il settore sanitario si prevede una fuga di medici di medicina generale, pediatri, anestesisti e altri specialisti senza che contemporaneamente si possano ricoprire tali posti in modo adeguato soprattutto in quelle aree sanitarie già in sofferenza di organico – affermano i Consiglieri regionali del Gruppo consiliare di... continua a leggere...