Natale con l’influenza per 9mila veneti, ma picco atteso per febbraio

Nella settimana che ha preceduto le festività natalizie, l’influenza stagionale in Veneto ha messo a letto circa 9 mila persone, portando a circa 39 mila il totale dall’inizio della sorveglianza epidemiologica (il 15 ottobre). Il tasso d’incidenza regionale ha raggiunto l’1,85 per mille abitanti, meno della metà del tasso nazionale già salito a 3,42 per... continua a leggere...

Regione stanzia fondi sociali per minori vittime di abusi e malati psichici

“Un fondo strutturale per le equipe specialistiche per i minori vittime di abusi e risorse garantite per i malati psichici accolti in appartamenti protetti. Con l’approvazione del collegato alla legge di stabilità 2019 diamo risposte certe a tre istanze urgenti molto delicate che provengono dal mondo della sanità e del sociale”. L’assessore al sociale Manuela... continua a leggere...

Fuga dei medici. La Regione trattiene gli over 65. ‘Vi spieghiamo perchè’

“In tutta la Regione tra dieci anni mancheranno medici di famiglia e ospedalieri, stando ai dati diffusi dalla Federazione dei medici di medicina generale: di fronte al gran numero di pensionamenti, infatti, non ci saranno sufficienti giovani medici messi a disposizione ogni anno dalla Scuola regionale di formazione in medicina generale. Ecco perché abbiamo approvato... continua a leggere...

Arriva l’influenza in Veneto, in 6mila a letto in una settimana

L’influenza stagionale 2018-2019 ha fatto la sua comparsa anche in Veneto, pur se con un’entità inferiore all’attuale livello nazionale. Lo testimonia il primo Rapporto Epidemiologico emesso oggi dalla Direzione regionale Prevenzione, che segnala un’incidenza di 1,31 casi per mille residenti (2,78 per mille a livello nazionale), pari a 6.426 casi nella settimana dal 3 al... continua a leggere...

Santorso. AAA medici cercasi: sotto organico di 11. Preoccupa il pronto soccorso

All’Ulss 7 mancano 11 medici ed è emergenza soprattutto al Pronto Soccorso dell’ospedale Altovicentino, dove si registra una ‘sofferenza’ che sta destabilizzando tutti. L’azienda sanitaria ha lanciato un appello per annunciare la ricerca, tramite regolare bando di concorso, di medici specializzati in ortopedia, anestesia e rianimazione, pronto soccorso, geriatria, ginecologia e ostetricia, gastroenterologia, cardiologia (con... continua a leggere...

Schio. La sanità non è più eccellente. ‘I sindaci dell’Alto Vicentino devono difenderla’

Che la sanità italiana stia subendo una crisi storica lo dicono le statistiche che denunciano che sempre più cittadini rinunciano alle cure perchè  non se le possono permettere. Il fenomeno non risparmia la sanità veneta, un tempo definita una eccellenza a livello europeo, ma che adesso, non è più quella di prima. Per non parlare... continua a leggere...

Frequenti uno psicopatico? Ecco come riconoscerlo

(ansa) Non solo associati a figure criminali. La maggioranza degli psicopatici vive una vita piuttosto ordinaria, per cui può capitare di incontrarne uno e magari volerci instaurare una relazione. I ricercatori concordano che la psicopatia implichi un comportamento antisociale persistente, un’empatia e un rimorso alterati, audacia, resilienza emotiva, meschinità, impulsività e tratti egoistici. Oltre ad... continua a leggere...

Coletto sottosegretario alla Sanità: “Porto il modello veneto in Italia”

Luca Coletto, assessore regionale alla Sanità veneta, lascia Venezia per Roma. Ieri pomeriggio la nomina, da parte del Consiglio dei Ministri, a sottosegretario alla Sanità nella capitale, dove Coletto è atteso a braccia aperte, soprattutto dai parlamentari veneti del Carroccio. Rimane vuota la posizione in Regione Veneto, anche se la prescelta a ricoprire l’incarico pare... continua a leggere...

Aviaria Veneto. In un anno spesi 11mln per abbattere i polli. “A rischio area veronese”

Con una delibera presentata dall’assessore alla Sanità Luca Coletto, di concerto con il collega all’Agricoltura Giuseppe Pan, la giunta regionale del Veneto ha deciso di inserire il territorio della provincia di Verona situato a sud dell’autostrada A4 tra le zone “ad alto rischio di introduzione e diffusione del virus dell’influenza aviaria”. “La decisione – precisa... continua a leggere...

Thiene. Inaugurata la sede della Croce Rossa

La pioggia ed il tempo umido non hanno scoraggiato tutti quei thienesi che sabato mattina, non sono voluti mancare all’inaugurazione della nuova sede della Croce Rossa, che ha trovato posto nell’ex pronto soccorso dell’ex ospedale Boldrini. Una trafila burocratica lunga anni, come ha spiegato il sindaco Giovanni battista Casarotto, ma un traguardo raggiunto per una... continua a leggere...