Santorso. Stava per morire, medici salvano bimbo all’ottavo mese gravidanza

In un periodo dove a parlare di sanità montano tristezza e rabbia, quanto accaduto pochi giorni fa all’ospedale di Santorso  è riflesso della ‘buona sanità’. Quella fatta  di passione e dedizione alla professione mai deluse da chi ci lavora, anche se con un turni massacranti alle spalle. Salvato bimbo all’ottavo mese di gravidanza, grazie all’intervento... continua a leggere...

Ulss 7 Santorso. Ortopedia ha il nuovo primario: è Silvano Sperotto

Il reparto di ortopedia traumatologia dell’ospedale di Santorso ha un nuovo primario che prenderà servizio a tutti gli effetti da febbraio. E’ Silvano Sperotto, classe 1958 di Zanè, che succede a Massimo Balsano e Giuseppe Consiglio, rispettivamente primario fino al trasferimento a Verona e direttore del reparto, andato in pensione a dicembre. Il nuovo primario,... continua a leggere...

Sanità. “Non servono tanti ospedali. Salute questione di cultura, non di soldi”

Salute, questione di cultura più che di soldi, tant’è che i paesi che più investono in sanità (come gli U.S.A.), non sempre hanno lo stato di salute migliore della loro popolazione. E questo implica una netta divisione tra cronicità della malattia e gestione della patologia acuta, che richiedono interventi completamente diversi nel territorio, facendo capo,... continua a leggere...

Sanità. Parte l’osservazione sull’invecchiamento e sulla disabilità

Partono le attività dell’Osservatorio internazionale su invecchiamento e disabilità. È una delle novità per il 2019 della Comunità Mondiale della Longevità guidata da Roberto Pili. “Sarà un focus sulle barriere fisiche e mentali, palesi e occulte che impediscono a sempre più ampie fasce della popolazione che invecchia di costruire una vita indipendente e svolgere in... continua a leggere...

Ulss 7. Nuove nomine all’ospedale: 4 direttori in attesa dei primari

Nuove nomine all’ospedale di Santorso con 4 direttori ad interim incaricati dal commissario della Ulss 7 Pedemontana Bortolo Simoni in attesa dell’espletamento della procedura per la copertura dei posti, prevista per febbraio. Sono Pier Sante Tomasi per il reparto di Ortopedia e Traumatologia, Edgardo Andreotti per Otorinolaringoiatria, Tommaso Maniscalco per Salute Mentale e Michele Ragazzi... continua a leggere...

Tra camici bianchi e infermieri è corsa alla pensione. Sanità in crisi

Corsie, sale operatorie e ambulatori degli ospedali del Servizio sanitario nazionale (Ssn) rischiano di ritrovarsi senza medici nel prossimi sei anni. “Da quest’anno al 2025 saranno circa 52 mila i medici del Ssn che avranno diritto di andare in pensione. Questa stima è stata elaborata ‘sterilizzando’ la famosa riforma della ‘quota 100’ che potrebbe solo... continua a leggere...