Schio. Il Comune: ‘Vogliamo una città senza barriere. Cittadini collaborate’

Il Comune di Schio sta approntando il Piano di eliminazione delle barriere architettoniche  – P.E. B.A. – per programmare gli interventi necessari a rendere accessibili e fruibili a tutte le persone edifici pubblici, strade e parchi. Nello spirito della Legge Regionale 12 luglio 2007, n. 16 “Disposizione generali in materia di eliminazione delle barriere architettoniche”,... continua a leggere...

Schio. “La crisi della Sanità è pilotata e i deboli non si potranno più curare”

La crisi della Sanità pubblica in Alto Vicentino sta raggiungendo livelli preoccupanti e se da un lato molti utenti ci tengono a sottolineare che quel poco che funziona, funziona grazie all’impegno del personale, tra gli addetti ai lavori salgono le preoccupazioni. Perché non si capisce come mai il governatore Zaia e l’assessore Lanzarin sostengano di... continua a leggere...

Carenza di medici, tecnici, infermieri e veterinari. Zaia: ‘Colpa del governo passato. Non molliamo’

“Il Veneto, com’è sua tradizione, non molla. Abbiamo le idee chiare sul da farsi per il futuro, livello nazionale permettendo, ma nel frattempo la ricerca dei camici bianchi che servono alla nostra sanità non conosce sosta, con gli strumenti attualmente disponibili. Da qui al 9 agosto Azienda Zero gestirà infatti una vera e propria ondata... continua a leggere...

Sanità sull’orlo del precipizio, con l’estate crisi. ‘Non si può tagliare ancora’

Negli ultimi  giorni il film già visto delle difficoltà ormai storiche in cui versano le strutture di Pronto Soccorso, legate strettamente alla falcidia di medici operata negli anni della crisi economica e aggravate dalla necessità di assicurare nel periodo estivo il doveroso e necessario riposo al personale per il ristoro di quelle capacità psico-fisiche da... continua a leggere...

Dicerie sugli anticorpi dei bambini e cattive abitudini, quando dobbiamo lavarci le mani

Quando si prepara e si maneggia il cibo, quando si porta fuori la spazzatura, ma anche se si assistono familiari con infezioni o si curano gli animali domestici. Sono alcuni degli otto punti o azioni in cui si dovrebbe fare particolare attenzione all’igiene individuati da un rapporto della Royal Society for Public Health britannica, secondo... continua a leggere...

Schio, chiusura Csm: “Carenza di personale anche a Thiene”. Interrogazione a Zaia

“La carenza di personale che spinge la Regione Veneto a chiudere per il periodo estivo il Centro di Salute mentale di Schio riguarda anche Thiene e l’accorpamento a questo punto avrebbe ricadute ancora più devastanti, in entrambi i Comuni, sui malati e le loro famiglie”. Lo sostiene Stefano Fracasso, capogruppo del Pd in consiglio regionale,... continua a leggere...

Bolzano: multe a chi utilizzerà il Pronto Soccorso in maniera impropria

A partire dal mese di luglio scatteranno delle vere e proprie multe per chi utilizzerà il pronto soccorso di Bolzano impropriamente. Come più volte ribadito dal direttore dell’Asl Florian Zerzer, l’unico modo per arginare gli accessi ingiustificati nel Dipartimento di Emergenza e Accettazione è quello di mettere mano al portafoglio di chi preferisce recarsi in PS anziché dal... continua a leggere...

Finisce l’era della plastica monouso, dal 2021 l’Europa la vieta

Poco più di un anno. Entro il 2021 le plastiche monouso saranno bandite nell’Unione Europea, per frenare un’invasione che sta distruggendo l’ambiente, a partire dai mari. E’ di oggi un nuovo appello del ministro dell’Ambiente Sergio Costa, che sul blog delle Stelle esorta tutti a impegnarsi per evitare che questa sarà ricordata come l’era del ‘Plasticocene’.... continua a leggere...

Schio. Chiude il centro di salute mentale: “Salviamolo”

“Salviamo il centro di salute mentale di Schio”. Con un’interrogazione a risposta orale indirizzata al sindaco Valter Orsi e al consiglio comunale scledense, Carlo Cunegato e Giorgio De Zen, consiglieri di Coalizione Civica, puntano i fari su un servizio sanitario fondamentale per il quale è data per certa la chiusura a luglio in vista dell’accorpamento... continua a leggere...