AltoVicentinOnline

Santorso. Ospedale da tre Bollini Rosa. Carraro: ‘Sempre più attenzione verso le donne’

L’Ospedale di Santorso si caratterizza sempre di più per l’attenzione nei confronti delle donne. Perciò il 10 e 11 aprile si terrà nella sala riunioni del reparto di Ginecologia dell’Ospedale Alto Vicentino, diretto da Marcello Scollo, la prima edizione del corso teorico-pratico sulla diagnosi e il trattamento dei tumori dell’endometrio,

il tessuto mucoso che riveste internamente l’utero. E’ il tumore genitale femminile più diffuso nei paesi industrializzati, nei quali ogni donna ha il 2% di possibilità di ammalarsi nel corso della sua vita. Nell’Ulss 4 ha riguardato lo scorso anno 31 pazienti, e ovviamente ha coinvolto le loro famiglie. Al corso partecipano una dozzina di allievi che saranno seguiti da altrettanti relatori, tra cui tre Primari dell’Ospedale Alto Vicentino: oltre a Marcello Scollo, Antonio Antico del Laboratorio Analisi e Alfonsino Visonà di Anatomia Patologica.

In queste due giornate di studio, fa sapere una nota diffusa dal direttore generale della Ulss 4, Daniela Carraro, i medici del reparto e alcuni loro colleghi provenienti dagli ospedali vicini approfondiranno i criteri più fini e moderni per la diagnosi e la terapia sia chirurgica sia medica, invitando al confronto tutte le voci e i volti che lavorano attorno al problema: il ginecologo che visita e opera la paziente con il supporto del collega anestesista, il radiologo che studia la diffusione della malattia, il medico di laboratorio che valuta i suoi esami, l’anatomo-patologo che ne classifica il tipo, l’oncologo che indica eventuali ulteriori terapie e segue poi la paziente nel tempo, il personale infermieristico che, con grande dedizione, si prende quotidianamente cura della paziente e di tutta la sua storia.

“Sforzo comune sarà quello di informare e sostenere la paziente minimizzando il trauma fisico, psicologico, familiare e sociale che dovrà sostenere”, nota Marcelo Scollo, responsabile scientifico del corso. Una seconda edizione dell’iniziativa si terrà nei giorni 6 e 7 novembre 2014.