«I genitori sbagliano perché a casa non c’è più il minestrone fatto cinque volte alla settimana». A parlare è  Valter Longo, il ricercatore famoso per i suoi studi sulla longevità che passano attraverso il digiuno intermittente e che stavolta si rivolge ai genitori e ai più piccoli nel suo libro “La nutrizione inizia dai bambini”, in cui mette in allarme sui livelli «record per sovrappeso e obesità sia a livello infantile sia negli adulti» raggiunti in Italia, come da dati Istat relativi al 2023. L’obiettivo di Longo è trasmettere ai bambini e alle loro famiglie un mix tra la dieta per la longevità e la dieta mediterranea tradizionale, promuovendo così uno stile di vita sano.

L’obesità infantile

Longo ritiene sia fondamentale educare i più piccoli a un’alimentazione equilibrata fin dai primi anni di vita, poiché le abitudini acquisite nell’infanzia influenzano la salute in età adulta. In particolare, i dati più recenti dimostrano che l’Italia ha raggiunto livelli record di sovrappeso e obesità infantile: nel 2023, il 9,8% dei bambini di 8-9 anni era obeso e il 19% in sovrappeso. Un problema che aumenta il rischio di malattie metaboliche, cardiovascolari e persino neurodegenerative.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia