Sono 100 i pazienti dializzati in cura al Reparto di Nefrologia e Dialisi del Polo Unico Ospedaliero dell’Ulss 4. Il 24 % esegue la dialisi autonomamente in casa propria. Altri 100 gli assistiti presso gli ambulatori dell’Uremia, stadio che precede l’entrata in Dialisi, e delle Glomerulo Nefriti, malattia che molto spesso determina insufficienza renale. Nel 2012 sono state effettuate 700 visite Nefrologiche, 8.800 Emodialisi, 6.400 Dialisi Peritoneali e 400 dialisi in pazienti critici di Rianimazione, Unità Coronarica e Intensiva Neurologica.
Questi i numeri diffusi dall’Azienda Ospedaliera Unica dell’Alto Vicentino in occasione della giornata mondiale del rene. Un appuntamento al quale la ULSS 4 ha aderito per la prima volta proprio quest’anno, in collaborazione con il Reparto di Nefrologia e Dialisi guidato da Maurizio Axia e con la Delegazione Alto Vicentino dell’Associazione Nazionale Emodializzati.
Numerose le iniziative promosse dall’ospedale a tutela della salute dei cittadini. Nello spazio retrostante l’accoglienza, sarà allestito un gazebo informativo dove i cittadini, oltre a ricevere materiale informativo fornito dall’Associazione e dalla Società Italiana di Nefrologia e un Decalogo di Prevenzione delle Nefropatie, potranno a richiesta e gratuitamente ottenere la misurazione della pressione arteriosa, parlare con un medico per chiarire dubbi, ricevere ulteriori consigli su comportamenti e stili di vita per prevenire patologie destinate ad evolversi negativamente. Grazie alla disponibilità di medici e infermieri della Nefrologia il gazebo sarà aperto, oltre che di mattina in orario 9-12.30, anche dalle 18-alle 20.30 in corrispondenza con l’orario di visita dei familiari ai degenti.
“Con questa iniziativa – spiega il Direttore Generale Daniela Carraro – vogliamo fare un ulteriore passo avanti nel rapporto diretto con i cittadini e verso la fruizione dell’Ospedale Unico non solo come luogo di degenza, ma come vero e proprio centro di salute e di prevenzione nell’interesse generale della popolazione e del territorio. La giornata sarà anche l’occasione per illustrare la struttura del nuovo Centro di Dialisi del Polo Unico Ospedaliero, che ci ha consentito di aumentare la dotazione di postazioni per Emodialisi destinata ai degenti cronici, in linea con gli standard della Società Italiana di Nefrologia per il nostro bacino di utenza e ha ottenuto standard di sicurezza ottimali grazie al contesto dell’Ospedale Unico”.
“Nel nuovo Centro di Emodialisi”, spiega Maurizio Axia, “abbiamo aumentato la dotazione a ventuno postazioni per Emodialisi destinata ai cronici. Abbiamo raddoppiato le postazioni mobili da quattro a otto per le Dialisi sui degenti nelle strutture dell’area critica: Rianimazione, Unità Coronarica, StrokeUnit. Abbiamo triplicato l’assistenza dialitica di alto livello di criticità, passando dalle 170 Dialisi Acute su degenti in Area critica del 2011 alle 360 del 2012. Il nuovo Centro è stato dotato di apparecchiature per emodialisi di ultima generazione che operano in una interfaccia paziente – rene artificiale-operatore con procedura di programma robotizzato che si traduce in massimizzazione ed ottimizzazione del processo depurativo extrarenale”.
“Stanno bene i tuoi reni?In Italia, una persona su dieci soffre di disturbi renali. Controlla se sei a rischio”. Per rispondere a queste ed ad altre domande e per informare su quanto si sta facendo per i pazienti nefropatici del territorio la Delegazione dell’Associazione Nazionale Emodializzati dell’ ULSS 4, in stretta collaborazione con la Direzione Generale dell’Azienda e con l’ Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi, è parte attiva nel programma della Giornata Mondiale del Rene all’interno dell’Ospedale Unico.
A.M.