AltoVicentinOnline

L’Ulss 4 Alto Vicentino prima del Veneto come azienda che tutela famiglia e lavoro

L’Ulss 4 Alto Vicentino ha ottenuto  dalla Regione del Veneto, Assessorato ai Servizi Sociali, la certificazione per l’Audit Famiglia e Lavoro, che analizza in che misura la gestione del personale dell’azienda sia orientata alla famiglia e quali siano gli obiettivi di miglioramento che verranno realizzati nel triennio seguente al conseguimento del certificato.

 

 

Tra gli scopi principali del percorso di Audit, uno particolarmente significativo è il miglioramento delle relazioni presenti all’interno dell’Ulss 4. Questo obiettivo si intende realizzarlo attraverso azioni che riguardano la comunicazione e la formazione. Nello specifico, si agisce sulla comunicazione interna all’Ulss in modo che tutto il personale sia a conoscenza di ciò che fa l’azienda per la politica di conciliazione e affinché tutti possano conoscere e utilizzare le iniziative intraprese, ottenendo così un maggior benessere psicologico dei dipendenti con ricadute positive anche nella presa in carico dei pazienti.

 

Come ha sottolineato l’Assessore regionale ai Servizi Sociali Remo Sernagiotto, la Regione del Veneto, la prima in Italia ad aver aderito a questo Certificato Europeo, con l’iniziativa ha avviato un dialogo con le aziende per orientare la gestione del personale alla tutela della famiglia, intesa come cellula fondamentale della società.

 

L’Ulss 4 ha aderito al percorso di Audit per potenziare sempre di più le politiche di conciliazione famiglia lavoro e per portare a regime e standardizzare misure già ipotizzate ma non ancora realizzate. La dirigenza dell’Ulss 4 è molto motivata a favore del percorso di Audit perché desidera concretamente realizzare un percorso di miglioramento continuo di buone prassi rivolte alla conciliazione famiglia/lavoro.

 

L’Ulss 4 ha già interpretato con la maggiore flessibilità possibile la normativa pubblica in tema di gestione del personale. Attraverso l’Audit si vuole approfondire ogni aspetto dell’organizzazione del lavoro in modo da individuare ulteriori residuali misure che possano essere applicate a favore della conciliazione famiglia lavoro per i dipendenti.

 

Nel 2010 erano state 4 le aziende ed enti ad ottenere la certificazione: due pubbliche (Comuni di Treviso e di Zero Branco) e due private (Castel Monte e Servizi Idrici Sinistra Piave). Nel 2013 si sono aggiunte altre 7 aziende private operanti in Veneto.

Il riconoscimento odierno va ad aggiungersi ad altri già acquisiti dall’Ulss 4 lo scorso anno: i tre Bollini Rosa come Ospedale a misura di donna, riconosciuto dall’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna; la qualifica di finalista all’Oscar di Bilancio nella Pubblica Amministrazione; il Premio Gerbera d’Oro ritirato a Roma dal Direttore Generale Daniela Carraro per il progetto Giobbe in Cammino dedicato ai malati oncologici.