AltoVicentinOnline

Calo di desiderio sessuale nelle donne? Basta dormire di più

Ore di sonno proporzionali al desiderio sessuale. Spesso si parla di prestazioni sessuali maschili e di un calo di desiderio che a volte subentra con l’età e la perdita della ‘potenza’. Ma c’è anche una componente femminile nel rapporto di coppia che fa la sua parte e cosa occorre fare quando è nella donna che viene meno quella voglia che dovrebbe stare sempre alla base di qualsiasi scambio sessuale?  La chiave per risolvere il problema potrebbe essere dormire un numero di ore adeguato.

Il dato emerge da uno studio dell’Università del Michigan pubblicato sulla rivista Journal of Sexual Medicine, che ha trovato una relazione diretta tra la quantità di ore sonno e il livello di desiderio sessuale del giorno successivo. Lo studio ha analizzato le abitudini sessuali e gli stili di vita, inclusa il rispetto delle regole della cosiddetta igiene del sonno, di 171 donne: dai risultati e’ emerso che ogni ora supplementare di sonno aumenta la possibilità di attività sessuale con un partner del 14% il giorno successivo.

“L’influenza del sonno sul desiderio sessuale e l’eccitazione ha ricevuto poca attenzione finora – spiega David Kalmbach, autore dello studio – ma i risultati indicano che il sonno insufficiente può ridurre il desiderio sessuale e l’eccitazione nelle donne”. “Penso che il messaggio da portare a casa non dovrebbe essere che in generale più sonno è meglio, ma che e’ importante concederci un numero adeguato di ore di riposo, quelle di cui il nostro fisico e la nostra mente hanno bisogno”.

L’influenza del sonno sul desiderio sessuale riguarda non solo il mondo femminile: negli uomini che dormono poco per una settimana o più, come dimostra una ricerca precedente della Chicago University, lo scarso sonno si traduce in mancanza desiderio perché si abbassano significativamente i livelli di uno degli ormoni “chiave”, il testosterone.