Ecco in pillole il codice di condotta che i bar e gli esercizi pubblici dovranno rispettare in nome della sicurezza

Dovranno avere anche un responsabile per la sicurezza in costante contatto con le forze dell’ordine. Ormai è di dominio pubblico l’imposizione che il Governo sta mettendo sui bar o esercizi pubblici che dovranno stare attenti e vigilare sulla condotta dei loro clienti, diventando anche responsabili. Si tratta delle  “Linee Guida per la prevenzione degli atti... continua a leggere...

Finanziaria 2025. Duro colpo alle cripto attività ed ai piccoli risparmiatori in cripto valute

Mentre negli Stati Uniti spopola la meme “coin $TRUMP”, lanciata dal neo eletto presidente degli Stati Uniti d’America pochi giorni prima dell’insediamento presidenziale, ennesima mossa del tycoon americano nel mondo del business, in Italia viene bocciato il risparmio in criptovalute. La nuova legge di bilancio, infatti, tra le varie novità, introduce un pesante inasprimento del... continua a leggere...

Offresi lavoro: introvabili i tecnici Ia. Si guadagna fino a 15 mila euro al mese

Dal Data scientist al machine learning specialist, dal big data analist ai guru della robotica. Sono introvabili le figure professionali che operano nel settore dell’intelligenza artificiale. Nonostante le aziende del settore assicurino lauti guadagni e prestigio sociale. Oggi circa 50.000 professionisti in Italia lavorano direttamente nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale, occupando ruoli strategici. Intanto però, mentre il... continua a leggere...

Da oggi aumenta il prezzo delle sigarette, ma non di tutte le marche

Il nuovo anno inizia con una brutta notizia per i fumatori: da oggi, 23 gennaio, aumentano i prezzi delle sigarette, ma anche sigari e dei cosiddetti trinciati. Il provvedimento è stato comunicato dell’Agenzia dei Monopoli e delle Dogane: “Si comunica che con decorrenza 23 gennaio 2025, variano i prezzi di alcune marche di tabacchi lavorati.... continua a leggere...

Il carovita strozza le famiglie. M5Stelle Veneto: “Zaia alzi l’irpef ai ricchi”

Tra continui aumenti delle utenze, dei prodotti al consumo, delle rette negli asili e nelle case di riposo, in Veneto “la situazione sta diventando drammatica. Le tredicesime sono andate bruciate in un attimo”. Per questo Erika Baldin, capogruppo del M5s in Regione fa appello al presidente Luca Zaia sottoponendogli quattro interventi a contrasto del carovita e... continua a leggere...

I ricchi sono sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri

Paperoni’ sempre più ricchi, con un’accelerazione nel 2024, mentre i poveri restano al palo con il numero assoluto di chi vive sotto la soglia di povertà che è rimasto lo stesso del 1990. A dirlo è “Disuguaglianza: povertà ingiusta e ricchezza immeritata”, il nuovo rapporto pubblicato oggi da Oxfam in occasione dell’apertura dei lavori del... continua a leggere...

Con il Bonus Elettrodomestici un incentivo verde per i consumatori

Buone notizie per i consumatori, ed anche per la transizione green, dalla Legge di Bilancio 2025. Come annunciato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è stato istituito il Bonus Elettrodomestici. Si tratta di un incentivo dedicato all’acquisto di grandi elettrodomestici di elevata efficienza energetica, prodotti in Europa, con la sostituzione contestuale di... continua a leggere...