Rottamazione delle cartelle di pagamento: una nuova opportunità per fare pace con il fisco

La Legge di Bilancio 2023 ha riaperto le porte ad una nuova edizione della rottamazione delle cartelle, che rispetto alle precedenti amplia la platea dei soggetti interessati e allunga i tempi per effettuare i pagamenti, rendendola di fatto molto più accessibile. Sono ammessi all’agevolazione tutti i debiti contenuti nei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1°... continua a leggere...

Mini condono e cancellazione dei debiti fino a mille euro: cosa c’è da sapere

Tra le varie novità fiscali, la Legge di Bilancio 2023 ha introdotto anche un mini-condono, con l’annullamento delle cartelle di importo fino a mille euro. Il mini-condono riguarderà i singoli debiti affidati all’Agente della riscossione dalle amministrazioni statali, dalle agenzie fiscali e dagli enti pubblici previdenziali, dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015, di importo... continua a leggere...

I bonus a cui dobbiamo dire addio dal 2023

Stop a tanti bonus nel 2023: da quello relativo alla ristrutturazione delle facciate, a quello per l’acquisto di tv fino al famoso 110%. Si tratta di agevolazioni che erano state introdotte nelle precedenti legislature. Con la Manovra che è stata approvata nelle scorse ore alla Camera e che sarà successivamente visionata anche nell’Aula del Senato, il Governo Meloni ha deciso di tagliare... continua a leggere...

Cala il costo del Pos .Gli esercenti pagano meno del 50% per canone mensile. Commissioni ridotte sui pagamenti

Un netto calo, dal 2017 ad oggi, sulle spese sostenute da esercenti e professionisti per ottenere e mantenere il tanto odiato e amato POS. Una notizia che evidenzia le azioni eseguite in sordina dallo Stato per cercare di attenuare una problematica molto sentita e discussa soprattutto nell’ultimo periodo, anche grazie a diverse modifiche delle normative.... continua a leggere...