Gite scolastiche troppo care, il ministero dell’Istruzione vuole renderle più accessibili

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato una nuova Direttiva per promuovere la partecipazione più ampia degli studenti e delle studentesse ai viaggi di istruzione e alle visite didattiche. Il provvedimento, scrive il ministero in una nota, “conferma l’impegno costante del ministero per garantire la piena fruizione del diritto allo studio e il... continua a leggere...

Cartelle non riscosse stralciate automaticamente in 5 anni

Dal 2025 le cartelle non riscosse entro 5 anni saranno cancellate automaticamente. La bozza del decreto legislativo per il ricordino della riscossione atteso oggi in Cdm introduce infatti il “discarico automatico” per le quote affidate all’Agenzia delle entrate-riscossione “non riscosse entro il 31 dicembre per quinto anno successivo”. L’Agenzia può anche procedere al “discarico anticipato”... continua a leggere...

Affitto e interessi del mutuo ai dipendenti possono pagarli le aziende

AGI – Arrivano le indicazioni dell’Agenzia sulle novità in materia di redditi di lavoro dipendente introdotte dalla legge di Bilancio 2024 e dal decreto Anticipi. Con la circolare di oggi, le Entrate illustrano le nuove misure per il welfare aziendale, il trattamento integrativo speciale per i lavoratori del settore turistico, ricettivo e termale e gli... continua a leggere...

Dal teatro al cinema, il Veneto vuole che le spese per la cultura siano detraibili

Biglietti del cinema, abbonamenti teatrali, spese per visite guidate, laboratori e iniziative culturali dovrebbero essere spese detraibili dal reddito, come le spese mediche o quelle per lo sport dei figli. È quanto propone il pdl approvato all’unanimità dal Consiglio Veneto, su proposta della presidente della commissione Cultura Francesca Scatto (Lega-Lv), e inviato al Parlamento nazionale.... continua a leggere...

“La privatizzazione di Poste potrà avvenire anche in più fasi”

La privatizzazione di Poste, tale da mantenere comunque in mano pubblica una quota non inferiore al 35%, “potrà essere effettuata, anche in più fasi, attraverso il ricorso singolo e/o congiunto ad un’offerta pubblica di vendita rivolta al pubblico dei risparmiatori in Italia, inclusi i dipendenti del gruppo Poste Italiane, e/o a investitori istituzionali italiani e... continua a leggere...

Meloni: “Il superbonus misura irresponsabile: ha creato un buco da 160 miliardi”

Con il superbonus c’è stato «un buco da 160 miliardi nel bilancio dello Stato, 11mila aziende fantasma e truffe stimate per decine i miliardi penso che sia oggettivamente una misura irresponsabile e purtroppo non era gratuita, la stanno pagando tutti gli italiani anche quelli che una casa non ce l’hanno con una media che viaggia... continua a leggere...

Con Polis, il passaporto lo farai alle Poste dei piccoli comuni

“Venerdì sarà presentato ufficialmente il progetto Polis per la richiesta del rilascio dei passaporti negli uffici postali dei Comuni con meno di 15mila abitanti. Un importante risultato frutto del lavoro di squadra tra il mio dicastero, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e Poste Italiane. Una risposta che testimonia, ancora una volta, la capacità del governo... continua a leggere...

Produzione di auto in Italia, Urso: “Dialogo con Tesla, riscontri positivi”

La statunitense Tesla potrebbe aprire uno stabilimento in Italia. La suggestione è del ministro del made in Italy, Adolfo Urso. Con l’azienda americana “stiamo avendo riscontri molto positivi- dice il ministro in audizione alla Camera- ma naturalmente si tratta di un processo ancora in corso che richiede prudenza”. Oltre a Tesla, “tre aziende leader cinesi... continua a leggere...