Conti pubblici, Tajani: “Situazione complicata a causa del superbonus”

“I conti pubblici hanno una situazione complicata che deriva dal pessimo uso del superbonus. In teoria era una buona scelta ma l’assenza di controlli ha fatto sì che” la sfruttassero “troppi imbroglioni. Sono stati buttati al vento parecchi soldi pubblici“. Lo dice il vicepremier ministro degli Esteri Antonio Tajani a Sky Tg24. Questa mattina è convocato... continua a leggere...

In Veneto contributo a fondo perduto da 2.000 a 9.600 euro per chi rottama veicolo commerciale

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente Gianpaolo Bottacin, ha approvato un nuovo bando per la concessione di contributi regionali destinati alla rottamazione di veicoli aziendali e la loro sostituzione con mezzi a basso impatto ambientale. “L’iniziativa è finalizzata a incentivare le micro, piccole e medie imprese aventi sedi legale e operative in Veneto –... continua a leggere...

In dirittura d’arrivo la “pace edilizia”. Il mini-condono interesserà l’80% delle case

È in arrivo un pacchetto di norme destinate a favorire la regolarizzazione delle piccole difformità o irregolarità strutturali degli edifici. Secondo uno studio del Consiglio nazionale degli ingegneri, le misure interesseranno quasi l’80% del patrimonio immobiliare italiano. Non sono ancora ben definiti i confini degli interventi che potranno rientrare nelle nuove misure di regolarizzazione. Secondo... continua a leggere...

Green deal: c’è ancora tempo per richiedere il contributo a fondo perduto per le colonnine di ricarica

Dal 15 marzo è stato riaperto lo sportello “bonus colonnine per imprese e professionisti”. Ce lo fa sapere con una nota il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE). Sul piatto ci sono ancora ben 70 milioni di euro, destinati a sostenere l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica elettrica. Per il ministro Gilberto Pichetto... continua a leggere...

Riparte il bonus per le colonnine elettriche. Novità per l’acqua

Novità in arrivo per gli sconti fiscali: riapre lo sportello dedicato al credito d’imposta per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici. Oltre 70 milioni di euro ancora disponibili. E si fissa la percentuale del credito di imposta per il bonus acqua. Lo ricorda l’Agenzia delle Entrate nella sua Webzine, FiscoOggi. Con... continua a leggere...

Lavoro domestico: per gli over 80 non autosufficienti azzerati i contributi sulla badante

Esonero dal versamento del 100% dei contributi a carico del datore di lavoro domestico, per un massimo di 24 mesi e di 3.000 euro su base annua, per l’assunzione di domestici con mansioni di assistente ad anziani di almeno 80 anni e titolari d’indennità di accompagnamento. È questo l’incentivo per il lavoro domestico previsto dal... continua a leggere...

BONUS PUBBLICITÀ 2024: PRENOTAZIONE ENTRO IL 2 APRILE

Scade il 2 aprile il termine ultimo per l’invio della Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari già effettuati o da effettuare nel corso del 2024. Il bonus pubblicità è destinato a tutte le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali in relazione agli investimenti pubblicitari effettuati sui giornali quotidiani e... continua a leggere...

Quota 103: incentivi per il posticipo del pensionamento, ma solo a partire da agosto

Con il messaggio n. 1107 del 14 marzo 2024 l’INPS detta i tempi delle decorrenze dell’esonero contributivo per i soggetti che maturano il diritto alla pensione in “Quota 103” nell’anno 2024. Il DL 4/2019 aveva concesso ai lavoratori dipendenti la facoltà di accedere all’istituto della cosiddetta pensione anticipata flessibile, agevolazione che permette il pensionamento al... continua a leggere...