Dal mini-condono al salva multe al salva-casa, ecco i decreti pronti

Tra il 22 e il 29 maggio, la date in cui dovrebbe riunirsi il Consiglio dei ministri, potrebbero vedere la luce almeno 5 provvedimenti, tutti piuttosto importanti per il governo anche alla luce delle prossime Europee. Tra i decreti annunciati ufficialmente c’è il cosiddetto ‘mini-condono’. Il progetto di legge, che il ministro per le Infrastrutture... continua a leggere...

Commercio. Fissata la data degli sconti

Dal 6 luglio partono i saldi estivi 2024″. Lo annuncia il presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga. Andrea Maria Antonini, coordinatore della Commissione Sviluppo economico della Conferenza e assessore della Regione Marche, spiega che “la data di avvio delle vendite è stata stabilita dalla Commissione”. “Come di consueto – aggiunge -, i saldi cominciano... continua a leggere...

Quanto consuma un frigorifero e come risparmiare usandolo bene

Il frigorifero è un elettrodomestico che è stato introdotto in un’epoca relativamente recente, per l’esattezza a partire dagli anni Cinquanta. Fino a quel momento le persone erano solite conservare gli alimenti attraverso l’utilizzo di ghiaccio e neve. Solitamente non ci si pensa, ma il frigorifero è in funzione 24 ore su 24, dunque è importante riflettere anche sui... continua a leggere...

La posizione previdenziale come home banking, Inps prepara app

Una app targata Inps sul proprio smartphone simile al cosiddetto ‘home banking’ usato dagli istituti di credito, con cui i cittadini possano controllare semplicemente la propria situazione previdenziale e pensionistica. Accanto a questo, una smart Tv per offrire il servizio anche agli italiani più anziani e già pensionati, che hanno meno dimestichezza con le pratiche digitali. Questa la novità... continua a leggere...

Liste d’attesa, per il Governo è necessaria una stretta sulle prescrizioni mediche

Nel decreto sulle liste d’attesa uno dei capitoli più importanti che si affronteranno riguarderà quello che si chiama tecnicamente “appropriatezza prescrittiva”: arginare cioè le troppe ricette dei medici di famiglia, ma anche degli specialisti di prestazioni spesso non necessarie e che rappresentano uno “spreco” da 10 miliardi l’anno. La medicina difensiva,  la paura cioè di... continua a leggere...

Enel, l’Antitrust apre un’istruttoria dopo le numerose segnalazioni di aumenti in bolletta

Se saranno accertati illeciti, le maggiori somme pagate in bolletta come conseguenza dei rinnovi contrattuali scorretti andranno restituite agli utenti. Lo afferma il Codacons, commentando l’istruttoria aperta dall’Antitrust su Enel Energia – e resa nota oggi nel bollettino dell’Autorità – per possibile pratica commerciale scorretta in merito al caso delle modifiche tariffarie non adeguatamente comunicate... continua a leggere...

Bonus Mobili ed Elettrodomestici, come ottenere la detrazione del 50%

E’ possibile usufruire del Bonus Mobili ed Elettrodomestici, che permette di detrarre il 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici di classe energetica non inferiore a A+ (A per i forni). La detrazione massima è di 8.000 euro per l’anno 2024. Per ottenere la detrazione del Bonus Ristrutturazioni, è necessario: Effettuare... continua a leggere...

Tutto sul bonus ristrutturazione prorogato al 31 dicembre 2024

Il Bonus Ristrutturazioni è una delle agevolazioni fiscali più popolari in Italia, che permette di recuperare il 50% delle spese sostenute per interventi di ristrutturazione edilizia, manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo. Proroga e Detrazione: La buona notizia è che il Bonus Ristrutturazioni è stato prorogato al 31 dicembre 2024. La detrazione del 50% rimane invariata,... continua a leggere...

Rimborsi e scadenze, ora il fisco ci avvisa sull’app IO con messaggi personalizzati

Rimborsi in arrivo, scadenze, rate, comunicazioni non recapitate e altri avvisi personalizzati. Da oggi l’Agenzia delle Entrate introduce un nuovo sistema per avvisare i cittadini con un messaggio personalizzato su IO, l’App dei servizi pubblici sviluppata e gestita da PagoPA. Lo annuncia una nota congiunta nella quale si sottolinea come “diventi ancora più semplice tenersi aggiornati... continua a leggere...