Autunno a tavola quanto mi costi! Ecco i prodotti di stagione e i prezzi sul mercato

L’autunno è alle porte e, con esso, un’ondata di prodotti di stagione, freschi e pieni di sapore. Con La Borsa della Spesa, il servizio di BMTI e Italmercati Rete d’Imprese, che vede la collaborazione di Consumerismo No Profit, i consumatori potranno orientarsi al meglio nella scelta dei prodotti agroalimentari, optando per quelli più convenienti e... continua a leggere...

Chi lavora sei ore ha diritto alla pausa? Quanto dura la pausa sigaretta?

a cura dell’Avvocato Angelo Grego   Il riposo è un diritto inalienabile del lavoratore, a cui non si può rinunciare neanche in cambio di una maggiorazione salariale. Di solito sono i contratti collettivi ad occuparsi di questa materia, nell’ambito però della cornice generale imposta dalla legge a cui non si può derogare in senso più... continua a leggere...

E’ boom di offerte di lavoro in Veneto e nel vicentino. Ecco le figure che non si trovano

Il mercato del lavoro in Veneto si conferma dinamico e in costante crescita, seguendo il trend positivo dello scorso anno. Secondo i dati del nuovo Osservatorio Mercato del Lavoro di InfoJobs, leader in Italia nella ricerca di lavoro online, la regione si posiziona al terzo posto a livello nazionale per numero di offerte di lavoro,... continua a leggere...

Auto. Immatricolazioni in calo: “tutta colpa dell’Europa”

Chiede una revisione della politica UE per il settore dell’auto il centro studi Promotor, nell’esaminare i dati diffusi dall’Acea. Secondo i numeri infatti, in luglio sono state immatricolate nell’Europa Occidentale (UE+EFTA+UK) 1.025.290 autovetture con un incremento sullo stesso mese del 2023 dello 0,4%, ma con un calo rispetto ai livelli ante-crisi, cioè rispetto a luglio... continua a leggere...

Bonus spesa 500 euro: ecco cosa si può comprare e dove usarlo

La social card “Dedicata a te” è tornata operativa a partire da settembre 2024 con un contributo di 500 euro, destinato alle famiglie con almeno tre persone e un Isee inferiore a 15.000 euro. Questo bonus, pensato per l’acquisto di alimentari, carburante e abbonamenti ai mezzi pubblici, viene erogato automaticamente senza necessità di presentare domanda.... continua a leggere...

È legale riprendere le forze dell’ordine in servizio?

Nessuna norma di legge vieta di filmare le forze dell’ordine mentre sono in servizio. Commette reato il cittadino che riprende le forze dell’ordine durante un’operazione di polizia giudiziaria, una perquisizione o un’ispezione? Le forze dell’ordine intervengono ogni volta che vi sia il sospetto che qualche illecito sia stato commesso; il loro compito, quindi, è di... continua a leggere...

Bonus Iscro, domande al via sul sito Inps: a chi spetta e a quanto ammonta

I liberi professionisti iscritti alla Gestione separata Inps che abbiano subito una riduzione di reddito superiore al 70% possono richiederei il “bonus” Iscro entro il 31 ottobre di ciascun anno.   Con i commi da 142 a 155 dell’art. 1 della Legge di Bilancio 2024 (LINK: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2023/12/30/23G00223/sg ) è diventata infatti strutturale l’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (Iscro), introdotta... continua a leggere...

Km auto ridotti: è reato

Per la Cassazione, scatta la truffa contrattuale a prescindere dalla circostanza che il prezzo dell’auto non è modificato Scatta il reato per chi diminuisce i km reali presenti sul cruscotto dell’auto usata venduta anche se la circostanza non modifica il prezzo dell’auto sul mercato. Se l’acquirente avesse conosciuto il reale chilometraggio, infatti, non avrebbe proceduto... continua a leggere...